Attualità

Editoria, pubblicati gli elenchi provvisori degli ammessi ai contributi

Irfis ha pubblicato sul proprio sito internet gli elenchi provvisori delle richieste ritenute ammissibili per ottenere i contributi, pari a tre milioni di euro, destinati alle imprese editoriali della Sicilia. Le graduatorie sono suddivise per categoria (cartacei, televisivi, radio, online e agenzie di stampa) e contengono l’indicazione del contributo complessivo spettante, a valere sia sulla quota base che sulla quota premiale. Pubblicato, inoltre, l’elenco delle iniziative non ammissibili con le relative cause. Le graduatorie sono state approvate con delibera del Fondo Sicilia di oggi. Irfis ha raccolto le istanze in maniera telematica dal 6 giugno e fino al 7 luglio. 

«Stiamo rispettando con celerità ed efficienza gli impegni presi nei confronti di un settore economico importante, come quello dell’editoria – afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani –. Sostenere questa categoria produttiva significa garantire un vitale pluralismo di voci e di trasparenza dell’informazione a tutela dei cittadini e contribuire alla crescita di una società democratica».

Secondo quanto previsto dall’avviso, si procederà ad una prima erogazione del 50 per cento del contributo provvisorio spettante a valere sulla quota base. La previsione è di erogare la cifra entro la metà del mese di agosto. Successivamente ai controlli documentali previsti su tutte le posizioni, a comprova dei parametri autodichiarati per la determinazione dei punteggi, si procederà alla formazione delle graduatorie definitive, all’eventuale rideterminazione del contributo spettante e alle relative erogazioni a saldo.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago