Giovedi 31 luglio, alle ore 21:30, il Castello Bordonaro di Cefalù ospiterà la prima rappresentazione di “Otello & Desdemona o del femminicidio”, spettacolo scritto e diretto da Santi Cicardo. In scena, lo stesso Cicardo e Enrica Volponi Spena, accompagnati dalle musiche originali di Federico Arnone, dai paesaggi video di Leonardo Bruno e dal supporto dell’assistente alla regia Nicolò La Rosa.
Ispirato al dramma di William Shakespeare, lo spettacolo non si limita a rileggere una tragedia del passato, ma la porta al presente chiamandola con il suo nome: femminicidio.La serata inaugura il progetto “Affetti Collaterali. Atti teatrali per un’educazione sentimentale”, sostenuto dal Ministero della Cultura, promosso dal Comune di Palermo e dalla Città Metropolitana di Palermo, in collaborazione con il Comune di Cefalù.
Santi Cicardo, direttore artistico, spiega:«Con “Affetti Collaterali” intendiamo dare al teatro la funzione che più gli appartiene: un luogo dove interrogare la nostra capacità di amare e di incontrare l’altro. “Otello & Desdemona” ci aiuta a riflettere sul femminicidio e a contribuire a un’educazione sentimentale che è oggi più che mai urgente.»
Un luogo unico in Italia dove la parola tasse non esiste: scopri la città degli…
Non tutti lo sanno, ma esiste una Sicilia segreta e verticale, fatta di borghi antichi,…
Autovelox e rivoluzione: ecco come potrebbero arrivarti le multe in tempo reale, tutti i dettagli…
Un’operazione industriale che cambia volto a Stellantis: i nuovi proprietari promettono continuità e sviluppo. Cosa…
Poste italiane, la nuova tassa colpirà tutti i clienti: fate attenzione a questo, tutti i…
Capitale nel panico: è appena stato lanciato a Roma l'allarme bombardamenti. I cittadini sono rimasti…