Speciali

Estate con..Fido

L’estate è finalmente arrivata, con il suo caldo. Ma come è insopportabile per noi l’afa, lo è anche per i nostri amici pelosini.Oggi vi darò qualche consiglio, suggerimento, su come poter affrontare il caldo con il vostro amico animale in questi mesi.

  1. MAI LASCIARE IL CANE SOLO IN AUTO: in quanto la temperatura interna può raggiungere livelli altissimi. Lasciare solo il cane al suo interno, anche per pochi minuti può essere fatale.

Fortunatamente da qualche anno è considerato un reato punibile, quindi c’è più consapevolezza del pericolo e, di conseguenza, meno casi registrati.

Se vi capita di vedere un cane in difficoltà, chiamate le forze dell’ordine e, a seconda della situazione, anche il veterinario.

Se possibile cercate di gettare acqua sul cane attraverso i finestrini aperti.

  • STATE ATTENTI AL COLPO DI CALORE: con il caldo forte, i nostri amici a 4 zampe ne subiscono le conseguenze anche loro, con il rischio che vadano incontro ad un colpo di calore.

I sintomi sono:

  • Difficoltà respiratorie;
  • Battito cardiaco accelerato;
  • Disidratazione:
  • Successivamente perdita di lucidità e coordinazione e l’animale infine potrebbe barcollare o non riuscire ad alzarsi.

Se il nostro amico presenta i sintomi, corriamo subito dal veterinario. Spostiamolo in un luogo fresco e ombreggiato e rinfreschiamolo con dell’acqua a temperatura ambiente su tutto il corpo.

CONSIGLIO: evitiamo di uscirli nelle ore più calde durante il quale anche l’asfalto è rovente.

  • CANE E ACQUA FRESCA: Fido ha bisogno tutto l’anno di una ciotola d’acqua fresca e pulita, ma in special modo in estate. Disponiamo per casa diverse ciotole, anche in giardino, in zone ombreggiate, e quando usciamo per fare una passeggiata portiamo sempre con noi una borraccia o una bottiglietta d’acqua.
  • CANI E PARASSITI: in estate, i nostri cani sono tormentati da insetti e parassiti: zanzare, pulci, zecche e pappataci; che sono responsabili di malattie più o meno gravi. Dobbiamo tutelarli con un buon prodotto antiparassitario. Quindi chiediamo consiglio al nostro veterinario di fiducia per sapere cosa utilizzare e le dosi giuste per il nostro amico.
  • PELO DEL CANE: non tosate il vostro cane pensando di fare patire meno il caldo. Il pelo è un mezzo di protezione della pelle anche contro le punture di insetto.
  • IN SPIAGGIA CON FIDO: la spiaggia può essere puro sfogo per il cane (corse, tuffi, ruzzoloni solo negli stabilimenti pet – friendly); ma è anche un luogo pieno di pericoli; come: rifiuti pericolosi (come ami o tappi di bottiglie, ….) che possono ferire o tagliare o, se ingeriti, bucare gli organi interni e favorire infezioni e irritazioni.

Quindi stiamo attenti a dove mette il musetto il nostro amico.

Anche l’acqua salata del mare può causare irritazioni alla pelle. Quindi sciacquiamoli bene con acqua normale, facendo particolare attenzione tra i polpastrelli.Anche i nostri amici sono soggetti a scottature solari. Proteggiamoli applicando una crema solare ad alta protezione, sempre dietro consiglio del veterinario, nelle parti più delicate (ad esempio sulle punte delle orecchie). Particolare attenzione agli animali bianchi, sono più soggetti agli eritemi solari.Vi ricordo che per qualsiasi info mandate un messaggio whatsapp al numero 3281930967 e risponderemo ai vostri dubbi.

SARA SERIO

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago