«Essere al primo posto in Italia per la qualità del cibo, proprio nell’anno in cui la Sicilia è Regione europea della gastronomia, rappresenta un riconoscimento che premia la nostra storia, la nostra cultura e il lavoro quotidiano di migliaia di operatori del settore agroalimentare e turistico. Ma non solo: il report Swg ci vede anche tra le prime regioni più amate dagli italiani per le vacanze estive da consigliare a uno straniero in visita e, persino, tra le mete del cuore dove si sogna di vivere. Un risultato che conferma la crescente attrattività della Sicilia, frutto anche delle nostre azioni di promozione e valorizzazione del territorio. Questo ci sprona a continuare a lavorare con ancora maggiore determinazione per rendere la Sicilia sempre più competitiva, accogliente e protagonista nel panorama nazionale ed europeo».
Lo afferma il presidente della Regione, Renato Schifani, commentando i dati diffusi da Swg che nell’ultimo nel report periodico “Radar” ha messo a confronto territori ed eccellenze.
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…