Società

L’università telematica Pegaso, il suo ex-presidente Danilo  Iervolino e diversi dirigenti, indagati dalla giustizia  spagnola per presunto reato di truffa

La denuncia presentata presso un tribunale spagnolo è stata ammessa e coinvolge  l’ente educativo italiano e la sua precedente dirigenza, ora oggetto di indagine  giudiziaria.Una denuncia per un presunto reato di truffa è stata  presentata e ammessa da un tribunale spagnolo, nello specifico presso il Tribunale di  Istruzione n.º 7 di Getafe (Madrid), contro l’Università Telematica Pegaso, di  proprietà di CVC Capital Partners, il suo ex-presidente Danilo Iervolino, e alcuni dei  suoi dirigenti (Daniela Civitillo, Elio Pariota e Ludovica Canzano). L’azione giudiziaria  è stata promossa dall’impresa spagnola Instituto Internacional de Estudios en  Seguridad Global, S.L. (INISEG), un ente di formazione spagnolo direttamente  danneggiato. 

La presunta truffa potrebbe arrecare pregiudizio a centinaia di studenti di diverse  nazionalità, i quali potrebbero subire importanti conseguenze negative in quello che  dovrebbe essere il corretto sviluppo della loro formazione accademica e delle loro  aspettative professionali ed economiche. 

La presunta truffa di tale portata occasionerebbe importanti pregiudizi reputazionali,  economici e personali sia per gli studenti che per la stessa azienda spagnola Instituto 

Internacional de Estudios en Seguridad Global, a causa di un comportamento che si  considera indiziariamente illecito e intenzionale da parte dell’Università Telematica  Pegaso e degli altri indagati. 

L’attuale multimilionario e imprenditore italiano Danilo Iervolino ha fondato  l’Università Telematica Pegaso insieme ai suoi fratelli nel 2006. Successivamente, ha  raggiunto l’apice della formazione online, superando i 30.000 studenti iscritti nel 2013.  A seguito del Covid-19, con il lockdown e l’obbligo di svolgere praticamente tutto in  modalità telematica, si è registrato un nuovo boom dei corsi via internet. È a partire da  questo momento che Iervolino ha aggiunto a Pegaso l’Università Mercatorum e,  successivamente, l’Università Telematica San Raffaele di Roma, dando vita al gruppo  Multiversity, che, ad oggi, presenta il seguente organigramma:

Dopo quasi 15 anni nel settore e avendo trasformato Multiversity in una delle più grandi  università online d’Europa, Iervolino, nell’agosto del 2019, ha venduto il 50% delle sue  partecipazioni nel gruppo a CVC Capital Partners e, nell’ottobre del 2021, la totalità  della sua proprietà per 1.200 milioni di euro, secondo i dati del quotidiano italiano  Stampa Parlamento. Secondo quest’ultimo mezzo di comunicazione, il suo valore ad  oggi raggiungerebbe i 4.000 milioni di euro

Dopo essere uscito dal settore dell’educazione telematica, Iervolino si è reinventato e ha  investito in settori differenti, da una squadra di calcio e un’impresa di cybersecurity, fino  a beni immobili e a un’impresa di comunicazione proprietaria di una delle riviste più  famose del Paese. 

Si verifica che CVC Capital Partners è proprietaria in Spagna dell’Università Alfonso X  El Sabio (UAX) di Madrid, che ha acquisito nel 2019 e per la quale, nel 2024, starebbe 

valutando diverse opzioni, dalla possibilità di lavorare in un veicolo finanziario unico  per il gruppo Multiversity fino a una possibile vendita. 

Questo fondo inglese, fondato nel 1981 da dirigenti di Citibank, gestisce attualmente  186.000 milioni di euro di attivi e conta con investimenti in più di 125 compagnie in  tutto il mondo. Ha una forte presenza imprenditoriale in Spagna in differenti settori:  negli idrocarburi (da Naturgy a CLH), ma anche in Neolith, Tendam (dove si trovano  

Cortefiel, tra le altre marche di abbigliamento), Vitalia Home, Monbake o Deoleo (olio  d’oliva). 

Contatto per i media:
Manuel González
Telefono: (+34) 912 141 926
Email: rrhh@iniseg.es
Per questioni legali:
Luis Felipe Gómez Ferrero
Telefono: (+349 980 534 545
Email: felipe@felipegomezabogados.com

redazione

Recent Posts

Badante gratis per tutti gli anziani: ULTIM’ORA, famiglie italiane in festa | Un problema enorme è stato risolto

Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…

5 ore ago

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

11 ore ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

13 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

17 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

19 ore ago