Al via il programma estivo del comune di Blufi che anche quest’anno ha previsto diverse serate di degustazioni, momenti culturali e di animazione , intrattenimento e spettacoli di vario genere. Ieri sera nella frazione di Ferrarello si è tenuta la prima degustazione di prodotti tipici locali offerta a tutti i partecipanti dalla Congregazione di San Giuseppe. Deguatazione accompgnata da un intrattenimento musicale che ha riscosso un enorme successo. Stasera, sempre nella frazione di Ferrarello, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe, sarà
la volta del noto comico e attore Siciliano SasaSalvaggio. Quest
anno il comune di Blufi ha avuto la possibilitadi avere nomi importanti del mondo dello spettacolo all' interno del proprio calendario estivo, grazie anche a degli importanti finanziamenti e contributi ottenuti da parte della Regione Siciliana, dalla citta
metropolitana di Palermo e dal ministero della cultura. Lo spettacolo di SasàSalvaggio rientra nell'ambito della manifestazione "Quarieri in festa", un idea nata per valorizzare e rilanciare i quartieri del paese. Nell' ambito comprensoriale ( Mado fest ) invece al comune di Blufi e
stato offerto uno spettacolo di Peppe Servillo che si terrà il 1 agosto presso Piazza Municipio. L'evento
piùgrosso invece si svolgera dal 18 al 21 agosto in occasione del “Festival della musica e della bellezza” che vedra` la partecipazione dei ” Jumpin’ Up ” la nota swing band Siciliana che nel 2015 vinse il primo posto nella finalissima del noto programma televisivo “tu si que vales”.
E poi ancora la band etnorock de ” I Sirah “, la big band JFP orchestra Madonita e per concludere la Selezione Regionale Miss Blumare, uno dei più importanti concorsi nazionali di bellezza. ” Tengo a ringraziare per il risultato della programmazione di tutti gli eventi estivi – riferisce il sindaco di Blufi Lillo Puleo – in particolar modo la giunta e tutto il consiglio comunale con i quali abbiamo lavorato incessantemente e in perfetta sintonia durante le settimane scorse, ovviamente un ulteriore grazie va anche e soprattutto a tutti i dipendenti comunali del nostro comune per aver prodotto tutti gli atti amministrativi necessari. Ringrazio ovviamente a nome di tutta l amministtazione comunale tutti gli enti dai quali abbiamo ricevuto i preziosissimi finanziamenti e i contributi che ci hanno permesso di realizzare questo importante programma estivo, ringrazio inoltre l onorevole Salvo Geraci e la A.S.C..Production e ringrazio infine tutte le associazioni locali, la Protezione civile comunale , i ragazzi del servizio civile e civico comunale, le congregazioni e comunque tutti i volontari che si spendono per la comunita` per la preziosissima collaborazione.”
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…