Madonie

La Quindicina della Madonna degli Angeli: un omaggio agli allevatori eagricoltori di Montemaggiore Belsito

La Quindicina della Madonna degli Angeli è un evento religioso e culturale che si terrà a Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, dal 1° al 14 agosto 2025. Come ogni anno, la celebrazione del 6 Agosto , alle ore 21,00 partirà il pellegrinaggio dal Bivaio di Santa Fara, di seguito alle ore 22,00 si celebrera’ la Santa messa, che sarà particolarmente significativa, poiché sarà dedicata agli allevatori e agli agricoltori, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia locale.Un messaggio di raccoglimento e gratitudine. Il toccante e riflessivo momento, e’ ricordato da Padre Tato, che ha voluto dedicare la messa esclusivamente del 6 Agosto in occasione della trasfigurazione, della Madonna degli Angeli, agli allevatori e agli agricoltori, per ringraziarli del loro lavoro, e del loro impegno. In un messaggio di raccoglimento. Il rispetto, la cordialita’ e il senso del lavoro sin dai tempi piu remoti e’ stato improntato sull’ importanza, della fiducia e del rispetto tra le persone, che un tempo era sufficiente per concludere affari e transazioni, anche con una sincera stretta di mani forti, segnate dal logorio del lavoro, senza bisogno di documenti o formalità.


La celebrazione della Quindicina della Madonna degli Angeli, è un evento che si svolge ogni anno, con preghiere e celebrazioni che si intensificano man mano che si avvicina la festa della Madonna. L’ evento culminerà il 14 agosto, con un pellegrinaggio, e una celebrazione notturna, in onore della Madonna degli Angeli.Un omaggio alla Madonna degli Angeli, un’occasione per ricordare e celebrare la tradizione e la cultura locale. Gli allevatori e gli agricoltori sono stati al centro dell’economia di Montemaggiore Belsito per generazioni, e la loro dedizione e il loro lavoro sono stati fondamentali per lo sviluppo del paese.Il 14 agosto sarà anche la notte di San Lorenzo, con le stelle cadenti che illumineranno il cielo, dove tanti desideri espressi, accompagneranno le tante stelle cadenti. Sarà un’occasione unica per celebrare la Madonna degli Angeli e per ringraziare gli allevatori e gli agricoltori per il loro contributo alla comunità.

Giuseppe Mesi

redazione

Recent Posts

A 90 minuti da Cefalù c’è la città più economica d’Europa: qui con 600€ campi per 3 mesi | E fai la bella vita come Fedez

Aspiri ad una vita da nababbo? Ti puoi trasferire qui, dove con 600 euro vivi…

10 ore ago

Addio Mediaset, il programma più amato passa in Rai | “Accordo epocale”: dopo 20 anni saluta il Biscione

La Rai si accaparra uno dei programmi televisivi più seguiti di Mediaset: Viale Mazzini porta…

13 ore ago

Sicilia, la grotta spettacolare che non ti aspetti: nulla da invidiare a Capri

Un gioiello nascosto della Sicilia svela un tesoro naturale sorprendente, un luogo che non ha…

16 ore ago

Conto corrente, ecco la “SOGLIA DELL’INFERNO” | Nuova tassa per chi la supera: è più bassa di quanto immagini

Come se non bastassero le tante imposte salate applicate ai cittadini italiani, ora è arrivata…

16 ore ago

“3€ all’ora nello stipendio di settembre”: passato il comunicato ufficiale | Il Ministero del Lavoro è d’accordo

Attenzione al nuovo comunicato ufficiale che fa riferimento allo stipendio di Settembre: tutti i dettagli…

18 ore ago

Ciao ciao TARI: finisce nella pattumiera la tassa sulla pattumiera | Addio al pagamento più scorretto di tutti

Una novità inattesa promette di alleggerire le spese delle famiglie italiane: Come non pagare la…

22 ore ago