Madonie

La Quindicina della Madonna degli Angeli: un omaggio agli allevatori eagricoltori di Montemaggiore Belsito

La Quindicina della Madonna degli Angeli è un evento religioso e culturale che si terrà a Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, dal 1° al 14 agosto 2025. Come ogni anno, la celebrazione del 6 Agosto , alle ore 21,00 partirà il pellegrinaggio dal Bivaio di Santa Fara, di seguito alle ore 22,00 si celebrera’ la Santa messa, che sarà particolarmente significativa, poiché sarà dedicata agli allevatori e agli agricoltori, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia locale.Un messaggio di raccoglimento e gratitudine. Il toccante e riflessivo momento, e’ ricordato da Padre Tato, che ha voluto dedicare la messa esclusivamente del 6 Agosto in occasione della trasfigurazione, della Madonna degli Angeli, agli allevatori e agli agricoltori, per ringraziarli del loro lavoro, e del loro impegno. In un messaggio di raccoglimento. Il rispetto, la cordialita’ e il senso del lavoro sin dai tempi piu remoti e’ stato improntato sull’ importanza, della fiducia e del rispetto tra le persone, che un tempo era sufficiente per concludere affari e transazioni, anche con una sincera stretta di mani forti, segnate dal logorio del lavoro, senza bisogno di documenti o formalità.


La celebrazione della Quindicina della Madonna degli Angeli, è un evento che si svolge ogni anno, con preghiere e celebrazioni che si intensificano man mano che si avvicina la festa della Madonna. L’ evento culminerà il 14 agosto, con un pellegrinaggio, e una celebrazione notturna, in onore della Madonna degli Angeli.Un omaggio alla Madonna degli Angeli, un’occasione per ricordare e celebrare la tradizione e la cultura locale. Gli allevatori e gli agricoltori sono stati al centro dell’economia di Montemaggiore Belsito per generazioni, e la loro dedizione e il loro lavoro sono stati fondamentali per lo sviluppo del paese.Il 14 agosto sarà anche la notte di San Lorenzo, con le stelle cadenti che illumineranno il cielo, dove tanti desideri espressi, accompagneranno le tante stelle cadenti. Sarà un’occasione unica per celebrare la Madonna degli Angeli e per ringraziare gli allevatori e gli agricoltori per il loro contributo alla comunità.

Giuseppe Mesi

redazione

Recent Posts

Rivoluzione SCUOLA, da settembre cambia tutto | I genitori si oppongono al ‘vecchio sistema’, ecco i nuovi scenari

A Cesena, alla scuola media San Domenico, è scoppiata una piccola rivoluzione pacifica. Un gruppo…

11 ore ago

Summer Edition 2025 allo Stand Florio: musica, comicità e cinema sul mare di Palermo

Eventi estivi Palermo 2025: allo Stand Florio arriva la Summer Edition, una rassegna tra musica,…

17 ore ago

Altro che Toscana e Piemonte, i vini di questa regione fanno tremare il Nord | Sono i migliori in assoluto

Sono questi i vini migliori e non hanno nulla da invidiare alle blasonate etichette del…

21 ore ago

Amanti dei libri, ecco 7 luoghi MAGICI dove leggere come in un film | Il terzo ti lascerà SENZA PAROLE

Se sei un lettore e vivi in questa città o hai in programma di visitarla…

1 giorno ago

Le più belle SPIAGGE a Palermo: 10 migliori scelte per l’estate 2025

Le 10 migliori spiagge di Palermo: sabbia bianca, mare cristallino e calette nascoste che rendono…

2 giorni ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago