Eventi

“Le voci del tempo”, opera teatrale e musicale di Peppe Galfo, al Grifeo

Sabato 2 agosto alle ore 21,30 il Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana ospiterà uno degli spettacoli più attesi del calendario estivo madonita, “Le voci del tempo”, opera teatrale e musicale di Peppe Galfo, con la partecipazione straordinaria della cantante Cecilia Cocciro.Petralia Sottana ospiterà dunque l’unica tappa estiva della Sicilia occidentale dell’emozionante evento pensato da Galfo, fertile poeta ragusano che ama definirsi semplicemente un “Rac-contadino della sua terra”, l’amata Sicilia.

L’evento – ad ingresso libero gratuito sino ad esaurimento posti –  è un percorso di emozioni che attraversa le stagioni dell’anima, intrecciando parole e canzoni, memoria e desiderio,  un viaggio emotivo ispirato liberamente ai testi di Arisa.L’iniziativa, tra le più interessanti del fitto calendario estivo petralese, è organizzata dalla Pro Loco “F. Tropea” di Petralia Sottana, col supporto dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Piero Polito, della Banca di Credito Cooperativo Madonie, la prestigiosa istituzione locale che quest’anno celebra il suo 120 anno dalla fondazione, e dell’Ente Parco delle Madonie – Geopark Unesco.

Sul palcoscenico si alterneranno monologhi intensi, canti e suoni che raccontano ciò che resta, ciò che sfugge, ciò che ci salva. “Un’opera  che parla al cuore di chi è cresciuto, di chi ha atteso, di chi continua a credere nel potere della voce e del tempo”, spiega Galfo, artista da lungo tempo attivo sulla scena regionale della tradizione  siciliana contemporanea, e da sei anni tra l’altro alla guida, come direttore artistico, del Presepe vivente di Ispica,  tra i più amati d’Italia.Intrecciando le melodie di una delle artiste contemporanee più amate di oggi, Arisa, magistralmente interpretata dalla toccante voce di Cecilia Cocciro, ogni brano diventa così una tappa dell’esistenza: l’infanzia, l’amore, la perdita, la rinascita.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago