Società

Quali sono le monete da 2 euro che valgono tanto?

Il mondo del collezionismo numismatico offre spesso sorprese inaspettate, soprattutto tra le monete da 2 euro, apparentemente comuni ma, in alcuni casi, estremamente preziose. Alcune emissioni speciali, realizzate in tiratura limitata e riservate ai collezionisti, possono raggiungere cifre sorprendenti sul mercato. In questo articolo analizzeremo quattro esempi significativi di monete da 2 euro che valgono tanto, spiegando le ragioni della loro rarità, il contesto storico e il valore attuale per i collezionisti più esigenti.

La moneta dorata della Presidenza francese del Consiglio UE

Nel 2008, la Francia ha emesso una moneta commemorativa unica per celebrare la propria Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Ciò che la rende davvero speciale è il suo aspetto: una versione dorata, disegnata dal celebre designer Philippe Starck, disponibile esclusivamente in qualità BU (Brillant Uncirulated).

Con una tiratura limitata a soli 5.000 esemplari, è diventata rapidamente una moneta da 2 euro che vale tanto. Il suo valore di mercato attuale si aggira attorno ai 600 euro, ma può aumentare ulteriormente se in condizioni perfette e in confezione originale.

L’estetica raffinata e la firma di un autore famoso contribuiscono al suo fascino. È considerata una delle emissioni francesi moderne più esclusive e ricercate.

Le prime due emissioni colorate del Lussemburgo

Nel 2025, il Lussemburgo ha stupito i collezionisti con due monete da 2 euro colorate: una dedicata ai 25 anni di regno del Granduca Henri, l’altra per il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman. Entrambe sono disponibili solo in versione BU e limitate a 5.000 pezzi ciascuna.

È la prima volta che il paese propone monete colorate, rendendole particolarmente interessanti dal punto di vista collezionistico. L’unione tra design tradizionale e dettagli cromatici le rende uniche nel panorama europeo.

Attualmente, ciascuna moneta ha un valore che si aggira intorno ai 100 euro, confermandole come monete da 2 euro che valgono tanto e accessibili a un ampio pubblico di appassionati.

I 20 anni di Cipro nell’Unione Europea

Nel 2024, Cipro ha emesso una moneta commemorativa per celebrare i 20 anni dall’adesione all’Unione Europea. A differenza di altri Stati, ha scelto una produzione solo in qualità FS (Fondo Specchio), la più pregiata nel mondo numismatico.

La tiratura è estremamente ridotta: appena 7.000 esemplari, rendendo questa emissione una delle più rare del decennio. Il design è elegante e simbolico, con dettagli accurati esaltati dalla finitura specchiata.

Attualmente il valore stimato si aggira intorno ai 1.200 euro, posizionandola tra le monete da 2 euro che valgono tanto e che ogni collezionista serio sogna di possedere nella propria raccolta.

Il castello sul promontorio di Monaco

Monaco è celebre per le sue emissioni prestigiose e selettive. Nel 2015 ha realizzato una moneta da 2 euro dedicata al suo castello reale, situato sul celebre promontorio roccioso del Principato. Il disegno, elegante e ricco di dettagli, rappresenta un’icona nazionale.

La tiratura è stata di soli 10.000 esemplari, tutti in versione FS, venduti in cofanetti ufficiali numerati. Questa combinazione di esclusività e fascino reale ha fatto salire rapidamente il suo valore.

Oggi, questa moneta può valere anche 3.000 euro o più, ed è tra le monete da 2 euro che valgono tanto più desiderate dai collezionisti esperti in tutta Europa.

Considerazioni finali sulle monete da 2 euro che valgono tanto

Anche se nate come valuta comune, alcune monete da 2 euro si sono trasformate in veri e propri oggetti di culto per i collezionisti. La loro rarità dipende da fattori precisi: tiratura limitata, qualità di coniazione, design distintivo o distribuzione esclusiva.

Che siano dorate, colorate o coniate in fondo specchio, queste monete rappresentano un perfetto connubio tra arte, storia e investimento. Le monete da 2 euro che valgono tanto sono la prova che anche un piccolo pezzo di metallo può raccontare molto — e valere ancora di più.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago