Il mondo del collezionismo numismatico offre spesso sorprese inaspettate, soprattutto tra le monete da 2 euro, apparentemente comuni ma, in alcuni casi, estremamente preziose. Alcune emissioni speciali, realizzate in tiratura limitata e riservate ai collezionisti, possono raggiungere cifre sorprendenti sul mercato. In questo articolo analizzeremo quattro esempi significativi di monete da 2 euro che valgono tanto, spiegando le ragioni della loro rarità, il contesto storico e il valore attuale per i collezionisti più esigenti.
Nel 2008, la Francia ha emesso una moneta commemorativa unica per celebrare la propria Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Ciò che la rende davvero speciale è il suo aspetto: una versione dorata, disegnata dal celebre designer Philippe Starck, disponibile esclusivamente in qualità BU (Brillant Uncirulated).
Con una tiratura limitata a soli 5.000 esemplari, è diventata rapidamente una moneta da 2 euro che vale tanto. Il suo valore di mercato attuale si aggira attorno ai 600 euro, ma può aumentare ulteriormente se in condizioni perfette e in confezione originale.
L’estetica raffinata e la firma di un autore famoso contribuiscono al suo fascino. È considerata una delle emissioni francesi moderne più esclusive e ricercate.
Nel 2025, il Lussemburgo ha stupito i collezionisti con due monete da 2 euro colorate: una dedicata ai 25 anni di regno del Granduca Henri, l’altra per il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman. Entrambe sono disponibili solo in versione BU e limitate a 5.000 pezzi ciascuna.
È la prima volta che il paese propone monete colorate, rendendole particolarmente interessanti dal punto di vista collezionistico. L’unione tra design tradizionale e dettagli cromatici le rende uniche nel panorama europeo.
Attualmente, ciascuna moneta ha un valore che si aggira intorno ai 100 euro, confermandole come monete da 2 euro che valgono tanto e accessibili a un ampio pubblico di appassionati.
Nel 2024, Cipro ha emesso una moneta commemorativa per celebrare i 20 anni dall’adesione all’Unione Europea. A differenza di altri Stati, ha scelto una produzione solo in qualità FS (Fondo Specchio), la più pregiata nel mondo numismatico.
La tiratura è estremamente ridotta: appena 7.000 esemplari, rendendo questa emissione una delle più rare del decennio. Il design è elegante e simbolico, con dettagli accurati esaltati dalla finitura specchiata.
Attualmente il valore stimato si aggira intorno ai 1.200 euro, posizionandola tra le monete da 2 euro che valgono tanto e che ogni collezionista serio sogna di possedere nella propria raccolta.
Monaco è celebre per le sue emissioni prestigiose e selettive. Nel 2015 ha realizzato una moneta da 2 euro dedicata al suo castello reale, situato sul celebre promontorio roccioso del Principato. Il disegno, elegante e ricco di dettagli, rappresenta un’icona nazionale.
La tiratura è stata di soli 10.000 esemplari, tutti in versione FS, venduti in cofanetti ufficiali numerati. Questa combinazione di esclusività e fascino reale ha fatto salire rapidamente il suo valore.
Oggi, questa moneta può valere anche 3.000 euro o più, ed è tra le monete da 2 euro che valgono tanto più desiderate dai collezionisti esperti in tutta Europa.
Anche se nate come valuta comune, alcune monete da 2 euro si sono trasformate in veri e propri oggetti di culto per i collezionisti. La loro rarità dipende da fattori precisi: tiratura limitata, qualità di coniazione, design distintivo o distribuzione esclusiva.
Che siano dorate, colorate o coniate in fondo specchio, queste monete rappresentano un perfetto connubio tra arte, storia e investimento. Le monete da 2 euro che valgono tanto sono la prova che anche un piccolo pezzo di metallo può raccontare molto — e valere ancora di più.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…