Società

“UN CAVALLO PER AMICO”: L’IPPOTERAPIA COME STRUMENTO DI INCLUSIONE E CRESCITA PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

 L’Associazione Garibaldini a Cavallo ODV ha presentato il progetto “Un Cavallo per Amico”, un’iniziativa rivolta a persone con disabilità fisiche e psichiche, finalizzata al miglioramento della qualità della vita attraverso la pratica dell’ippoterapia, per favorire l’inclusione sociale.L’iniziativa, che si svolgerà presso il Centro Addestramento Sicilia – Sport Equestri di Castellana Sicula, un’area attrezzata e priva di barriere architettoniche immersa nel verde, punta a promuovere, oltre all’inclusione socialel’autonomia personale e la crescita psicofisica degli utenti, valorizzando le potenzialità individuali in un contesto educativo, sicuro e stimolante.
Attraverso l’interazione con il cavallo – animale vivo, empatico e simbolicamente ricco – i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare:

·         equilibrio, coordinazione e tono muscolare;

·         autostima, fiducia in sé stessi e controllo emotivo;

·         capacità relazionali, comunicative e sociali.

Le attività proposte si basano sul metodo PNH – Parelli Natural Horse-Man-Ship, che favorisce un rapporto autentico e rispettoso tra cavallo e cavaliere.
Presso il Centro Addestramento in passato sono state attivate altre iniziative in collaborazione con l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile del Distretto Socio Sanitario di Petralia Sottana, che ha già constatato risultati positivi nelle precedenti attività.

Il progetto, finanziato dall’Assessorato regionale alla Famiglia, alle Politiche Sociali e al Lavoro, è destinato a un massimo di 50 partecipanti e si rivolge a:

·         persone con disturbi relazionali, comportamentali o della personalità;

·         soggetti con difficoltà di apprendimento, del linguaggio o della motricità;

·         bambini e ragazzi che vivono situazioni di svantaggio sociale o affettivo.

“Un Cavallo per Amico” non è solo un’esperienza terapeutica, ma anche un’occasione di scoperta, gioco e benessere in un ambiente naturale, dove ogni partecipante può sentirsi accolto, riconosciuto e accompagnato in un percorso di crescita armonica e autentica.

Per informazioni e adesioni rivolgersi agli Uffici Servizi Sociali dei comuni di residenza e le adesioni dovranno pervenire entro il 31 luglio 2025, l’iniziativa si concluderà a marzo 2026.


Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Silvana Gennaro, istruttore ERD. 333 7331263

redazione

Recent Posts

È la città più bella della Sicilia | Palermo e Catania si devono inginocchiare: eletta la Regina indiscussa

Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…

3 ore ago

Pensionati, ufficiale il NUOVO BONUS | 10.200€ aspettano solo loro: basta presentarsi all’INPS

Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei…

5 ore ago

Pensione, me l’hanno tolta all’improvviso | Tutta colpa di questa firma: esiste una Legge che non conoscevo

Come mai gli hanno tolto la pensione improvvisamente dopo aver apposto quella firma? Ecco la…

15 ore ago

730, l’hai compilato il rigo E8? Brutta notizia per chi non l’ha fatto | 420€ scalati dal rimborso

730, se non hai compilato il rigo E8 stai per ricevere una brutta notizia: ecco…

18 ore ago

Avvistato il leone più grande di sempre | “Dimensioni spaventose”: sembra quasi di una nuova specie

Ecco qual è il leone più grande di sempre le cui dimensioni sono decisamente elevate…

21 ore ago

Natale, vietato regalare denaro | Senza questa certificazione non si può più fare: la nuova Legge è già in vigore

Veramente a Natale non potrete regalare denaro senza una certificazione apposita? Facciamo chiarezza in merito…

23 ore ago