Territorio

RACCONTIAMO IL GIUBILEO: la discesa della Venerata Immagine della Madonna dell’Alto

Le comunità madonite si preparano a vivere un evento straordinario di fede e tradizione in occasione del Giubileo del 2025: la statua “Gaginiana” della Beata Vergine Maria, muoverá dal Santuario di monte Alto dove è custodita dal XV secolo, per essere accolta nei centri abitati di tre Comuni madoniti, Petralia Sottana e Castellana Sicula, come già avvenne nel 2000 e nel 2011, e per la prima volta anche Polizzi Generosa. Di fatti una grande festa popolare e religiosa.

Venerdì 15 agosto 2025, la Madonna dell’Alto lascerà il suo Santuario su un carro, per essere accolta a Petralia Sottana, dove il Sindaco consegnerà simbolicamente le chiavi della Città alla Madonna. La processione proseguirà fino alla Chiesa Madre, dove, alle ore 23:00, sarà celebrata una Santa Messa Solenne presieduta dal Vicario Generale della Diocesi di Cefalù Don Giuseppe Licciardi e animata dalla Schola Cantorum parrocchiale.

Dal 15 al 21 settembre 2025, la statua della Madonna sarà accolta dalla comunità ecclesiale di Castellana Sicula, visitando le tre parrocchie del Comune:

● San Giuseppe a Calcarelli, dove si celebra la festa ogni prima domenica di luglio;

● SS. Crocifisso a Nociazzi;

● San Francesco di Paola a Castellana.

Il pellegrinaggio della Madonna proseguirà a Polizzi Generosa, paese natale del beato Guglielmo Gnoffi fondatore del Santuario, dove sosterà nei giorni 23 e 24 settembre 2025.

Giovedì 25 settembre, l’Immagine sacra sarà portata in visita presso l’Ospedale Madonna SS. dell’Alto di Petralia Sottana, luogo simbolico e caro a tutta la comunità.

Il saluto solenne alla Madonna dell’Alto si terrà domenica 5 ottobre 2025:

● Ore 11:00 – Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo della Diocesi di Cefalù

● Ore 16:30 – Inizio della processione per il rientro al Santuario, a spalla fino alla contrada Pedagaggi

La conclusione delle celebrazioni giubilari avverrà domenica 12 ottobre 2025 con la Santa Messa di ringraziamento al Santuario, alle ore 11:00.

Un evento di fede profonda e condivisione comunitaria, promosso congiuntamente dalle amministrazioni comunali, dalle parrocchie e dai comitati locali, che sottolinea il forte legame spirituale e culturale con la Madonna dell’Alto, simbolo identitario delle Madonie.

L’intera popolazione è invitata a partecipare e a condividere questo cammino di grazia e devozione, in preparazione al Giubileo del 2025.

I programmi dettagliati dei singoli eventi verranno diramati dalle comunità interessate.

redazione

Recent Posts

È la città più bella della Sicilia | Palermo e Catania si devono inginocchiare: eletta la Regina indiscussa

Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…

3 ore ago

Pensionati, ufficiale il NUOVO BONUS | 10.200€ aspettano solo loro: basta presentarsi all’INPS

Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei…

5 ore ago

Pensione, me l’hanno tolta all’improvviso | Tutta colpa di questa firma: esiste una Legge che non conoscevo

Come mai gli hanno tolto la pensione improvvisamente dopo aver apposto quella firma? Ecco la…

15 ore ago

730, l’hai compilato il rigo E8? Brutta notizia per chi non l’ha fatto | 420€ scalati dal rimborso

730, se non hai compilato il rigo E8 stai per ricevere una brutta notizia: ecco…

18 ore ago

Avvistato il leone più grande di sempre | “Dimensioni spaventose”: sembra quasi di una nuova specie

Ecco qual è il leone più grande di sempre le cui dimensioni sono decisamente elevate…

21 ore ago

Natale, vietato regalare denaro | Senza questa certificazione non si può più fare: la nuova Legge è già in vigore

Veramente a Natale non potrete regalare denaro senza una certificazione apposita? Facciamo chiarezza in merito…

23 ore ago