Attualità

Documento del Distretto Sanitario n.35

Questo documento viene redatto a seguito degli incontri del 09/07/2025 e del 17/07/2025 e condiviso dai Sindaci del Distretto 35: Petralia Sottana, nella qualità di Comune Capofila del Distretto, Alimena, Bompietro, Blufi, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Polizzi Generosa. Prima di passare all’ esame della proposta relativa alla rete ospedaliera è doveroso fare una premessa. L’Ospedale Madonna dell’Alto negli ultimi anni ha subito un lento ma constante processo di depotenziamento attraverso la chiusura di reparti come l’
Ortopedia, il Punto Nascita con annessa Pediatria e il Laboratorio Analisi solo per citarne alcuni. Tutto questo nonostante le continue rassicurazioni sia dall’Assessorato Regionale che dei vertici Asp sulla volontà di potenziare il presidio Ospedaliero. Ad inizio 2023 è stato stilato un documento contenente una serie di iniziative che possono essere attivate quasi a costo zero, ma che rappresentano
un’importante base di partenza per garantire il diritto alla salute dei cittadini Madoniti.

Il documento è stato sottoscritto dai Sindaci del Distretto 35, dalle Organizzazioni Sindacali, dai direttori di Ospedale Madonna dell’Alto, Distretto 35 e Direttore Sanitario dell’Asp ma ad oggi poco di quanto discusso è stato attuato. Quanto accaduto mette nella condizione i Sindaci di non poter fare nessun passo indietro e nessuna rinuncia rispetto ai servizi e ai livelli di assistenza sanitaria già
esistenti. Andando nello specifico della Rete Ospedaliera per quanto riguarda il nosocomio di Petralia Sottana le perplessità sollevate sono queste:- i 6 posti letto di chirurgia che nell’atto aziendale del 2019 erano ordinari, in quello proposto sono diventati in Day Hospital: una scelta che pregiudicherà uno dei servizi fondanti del nostro nosocomio. Nell’incontro di giorno 9 l’Assessore Regionale ha dichiarato essere stato un refuso. Ma nella riunione del 17 le risposte avute sembrano andare nella direzione di giustificare questa scelta. Questa è una dicotomia che il territorio non può accettare e pertanto ci aspettiamo una risposta chiara e precisa. – I 4 posti letti di traumatologia e ortopedia presenti sulla carta ma che nella realtà non sono mai stati attivati.- i soli 20 posti di riabilitazione che però vanno in contro tendenza rispetto a quanto dichiarato dall’azienda. Di fatto assistiamo a una redistribuzione dei posti disponibili in tutti i presidi meno che nel nostro, assistendo di fatto al mancato rispetto degli impegni a puntare su questo reparto come una delle Mission fondanti della struttura ospedaliera (con conseguente consistente dotazione di posti letto).- i “silenzi” circa le proposte di assegnare 2 posti letto alla ginecologia e sul potenziamento di servizi di pediatria capaci di dare sicurezza alle famiglie madonite. – la criticità della radiologia, che ha visto andare in pensione un medico, e che adesso si trova in forte sofferenza. Sopperire con la sola teleradiologia non può sostituire un servizio necessaria in alcuni frangenti, soprattutto quelli legati alle emergenze, in cui si innalza il rischio clinico.


Pertanto preso atto di quanto proposto relativamente alla Rete Ospedaliera e fatti i nostri rilievi sulle criticità emerse, se queste non dovessero essere sanate concretamente e soprattutto senza una pianificazione reale e fattiva di quella che dovrà essere la Mission dell’Ospedale Madonna dell’Alto, i Sindaci del Distretto 35 daranno parere negativo alla nuova rete ospedaliera e sono pronti ad intraprendere qualsiasi azione a tutela del diritto alla salute dei cittadini Madoniti.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago