Cultura e spettacolo

L’ultimo istante: addio alla storica Torre RAI di Caltanissetta, evocata in “L’Antenna Spezzata” di Guadagnuolo

Con la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – sezione di Palermo – che ha respinto il ricorso del Comune di Caltanissetta volto a sospendere il decreto di revoca del vincolo storico-architettonico sull’antenna RAI di Sant’Anna, ha aperto la via alla sua imminente demolizione.

Il destino di quel colosso d’acciaio si riflette con struggente potenza nel respiro sospeso delle quattro tele di “L’antenna spezzata” di Francesco Guadagnuolo: un tronco solido e diviso, giacente in un crepuscolo d’azzurri smorzati, dove metallo e memoria si fondono in una ferita indelebile.

Atto I – Pianto del metallo. Con pennello impastato di lacrime e colore, Francesco Guadagnuolo dipinge la base spezzata: un monolite che geme, arreso al peso degli anni. I colori si sciolgono in un crepuscolo d’indaco sbiadito, e ogni traccia di ruggine è un singhiozzo del cuore cittadino, che non sa più riconoscere il proprio respiro.

Atto II – Lamento delle memorie. Sull’asta centrale, Guadagnuolo stende veli di cenere e vinaccia che ne segnano le venature, mentre il cuore della città batte ancora – un tamburo sincopato di voci, notiziari famigliari e risate di bambini, ormai echi lontani.

È una ferita esposta al vento, mentre il pennello scivola, si avverte il fruscio di suoni spezzati, un coro senza più note, in un pianto collettivo che bagna la tela. Guadagnuolo ci ricorda che spezzare questo legame vorrebbe dire recidere il filo che univa generazioni in una lunga sinfonia di onde radio.

Atto III – Frattura del sogno. La cuspide, ritratta da Guadagnuolo, si piega in un ultimo inchino di disperazione è l’ultimo atto di un sogno di connessione prima del silenzio. Sul fondo di grigi minerali, l’antenna danza come se volesse ancora toccare il cielo, ma il suo passo è stato spezzato e quel sogno di connessione si sfalda in polvere di speranza. L’artista la ritrae sottile, fragile, come un sospiro che sfugge dalle crepe della storia e ci ammonisce che abbattere il simbolo più alto d’Italia è un tradimento ai sogni che quella Torre ha custodito.

Atto IV – Orazione del silenzio. Nell’ultimo riquadro, una lama di blu sfinito recide l’orizzonte. Guadagnuolo restituisce l’immagine di un’umanità che piange la propria voce smarrita: la solitudine diventa magniloquente e ogni spettatore trattiene il fiato con le lacrime in gola. Fino al momento in cui la Torre si vedeva uscendo dall’autostrada, dava rassicurazione di trovarsi a casa, come un faro di luce che custodiva la città, oggi invece, si consuma nel silenzio più profondo. Demolire l’antenna vuol dire cancellare il Monumento ad un’intera memoria, di quell’energia invisibile che per circa settant’anni ha battuto nel petto di Caltanissetta.

È inaudito che si voglia abbattere un’opera d’Arte di comunicazione e speranza dal valore inestimabile. “L’antenna spezzata” di Guadagnuolo è l’urlo silenzioso contro l’oblio, un requiem in quattro atti per un simbolo che merita di vivere nell’anima di chi non smetterà mai di ascoltarne l’eco, una preghiera di colore per un simbolo che non merita di essere cancellato.

C’è un “prima” inciso nei ricordi di un passato e un “dopo” verso un futuro vuoto di certezze.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 minuti ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

3 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

5 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

9 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

11 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

21 ore ago