Le Notti di BCsicilia 2025. 50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio

Le Notti di BCsicilia 2025. 50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio

50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio: Visite guidate, Passeggiate, Musica, Conversazioni, Proiezioni, Letture, Mostre, Presentazioni di libri, Degustazioni, Solidarietà.

Luglio

Giovedì 24 – ore 21,30 – Palermo

Immagini e simboli negli stucchi serpottiani del Carminello*

Giovedì 24 – ore 21,30 – Gela

Gela segreta: passeggiata nell’antico Centro storico

Giovedì 24 – ore 22 – Villalba

“Poetiche stelle”: Lettura del cielo con Desiderio Lanzalaco

Venerdì 25 – dalle ore 18,30 – Mussomeli

Pastasciutta e falafel: serata di solidarietà dedicata alla Palestina

Venerdì 25 – ore 19,45 – Riesi

Concerto: Saudade do Brasil

Venerdì 25 – ore 21,00 – Campofelice di Roccella

Presentazione del libro: “Antunina” di Vincenzo Muscarella

Venerdì 25 – ore 21,30 – Ciminna

Il Gattopardo a confronto. Luchino Visconti vs Tom Shankland

Sabato 26 – ore 20,30 – Riesi

Presentazione del libro: “Riesi a Fumetti” di Giuseppe Veneziano

Domenica 27 – ore 21 – Siculiana

Inaugurazione: Weekend d’Arte

Domenica 27 – dalle ore 17 – Monreale

Origanata a Monte Gradara

Domenica 27 – dalle ore 21,30 – Lascari

Proiezione del film: “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi (con Ass. Il Girasole)

Lunedì 28 – ore 20 – Campofelice di Roccella

Cena letteraria: Incontro con l’autore Vito Lo Scrudato e i suoi libri

Martedì 29 – ore 21 – Messina

Sequenze frequenze: il suono che cura

Mercoledì 30 – dalle ore 18 – Petralia Soprana

Presentazione del libro: “Storia dell’enogastronomia siciliana: da Polifemo alla Patria alimentare” di Mario Liberto

Giovedì 31 – ore 21 – Gangi

Visita guidata: I gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento nella città di Gangi

Agosto

Venerdì 1 – dalle ore 17,30 – Randazzo

Conferenza: La “Vara” di Randazzo. Una macchina meravigliosa tra arte, simboli religiosi e identità civica

Venerdì 1 – ore 20,30 – Altavilla Milicia

“…E quindi uscimmo a riveder le stelle”. Osservazione della volta stellata. Cielo e Terra dentro noi

Venerdì 1 – ore 21,30 – Mazara del Vallo

Museo Diocesano sotto le stelle 2025

Sabato 2 – ore 19 – Castelbuono

Dalle vette al cielo: escursione naturalistica e osservazione astronomica notturna

Martedì 5 – dalle ore 19 – Termini Imerese

Passeggiata alla scoperta degli antichi conventi della città alta

Giovedì 7 – ore 21 – Nicosia

Teorie di santi e schiere di angeli: a spasso con Filippo Randazzo

Venerdì 8 – ore 20,30 – Ciminna

Presentazione del libro: “Giuseppe Bellafiore, lungo il cammino 1920 – 1950” di Susanna Bellafiore e Daniela Robberto

Sabato 9 – ore 5 – Villalba

Alba sonora alla Roccia Amorosa

Sabato 9 – ore 21 – Petralia Sottana

Di pietra e di stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria

Sabato 9 – ore 20 – Sciara

Cena di Solidarietà per la Missione di Fratel Biagio “Missione e carità”*

Domenica 10 – ore 5 – Santa Flavia

All’alba del giorno delle stelle cadenti, tra musica e danze

Domenica 10 – ore 21 – Riesi

Presentazione del libro: “Correva l’anno 1924. Cronaca di un’indagine silenziosa in Sicilia” di Pietro Manuguerra

Lunedì 11 – ore 21,30 – Ispica

C’era una volta Spaccaforno… (con Ass. Pro Loco)

Lunedì 11 – ore 21 – Leonforte

Passeggiata culturale: Tra pietre e acque, il sogno del Principe nella città del Seicento

Mercoledì 13 – ore 21 – Palazzolo Acreide

Passeggiata culturale attraverso palazzi e vicoli: da via San Sebastiano a Piazza Pretura

Domenica 17 – ore 21,30 – Roccapalumba

Tra le antiche vie: visita guidata al Centro storico

Lunedì 18 – ore 21 – Castellana Sicula

Visita notturna al Museo Archeologico

Mercoledì 20 – ore 21,30 – Cerda

Visita in notturna al Museo della Targa Florio (Con Ass. Fables)

Giovedì 21 – dalle ore 19 – Trabia

I canti di Salvatore Quasimodo: navigazione poetica in barca per la costa di Trabia*

Venerdì 22 – ore 21 – Geraci Siculo

La Notte delle Chiese

Sabato 23 – ore 21 – Cinisi

Concerto tra le gole

Domenica 24 – ore 21,00 – Isola delle Femmine

Tra parole e musica: Recital di Poesie

Lunedì 25 – dalle ore 17 – Montelepre

Hiccara: costruita o ricostruita. I Siculi: Indoeuropei della penisola italica

Martedì 26 – ore 21 – Cefalù

Concerto di Musica Antica: De profundis ad Astra

Martedì 26 – dalle ore 18 – Catania

Sant’Agata e Iulia Florentina, la storia ritrovata. Visita guidata alla Mostra “Revelare”*

Martedì 26 – dalle ore 21 – Petralia Soprana

Sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

Mercoledì 27 – ore 21 – Ragusa

Tavola rotonda: Donnafugata ieri e oggi. Domani?

Giovedì 28 – ore 20,30 – Termini Imerese

Conversazione: Himera, campagna di scavo dell’Università di Berna 2025

Venerdì 29 – ore 21,30 – Gangi

Visita guidata ai luoghi di “Vivere in Assisi”

Sabato 30 – dalle ore 17 – Partinico

Un borgo di libri al Chiostro

Sabato 30 – dalle ore 19 – Trapani

Parole tra due mari: omaggio al maestro Andrea Camilleri

Sabato 30 – ore 20 – Riposto

La memoria sacra: visita guidata alla Chiesa e alla Cripta della Madonna della Lettera

Sabato 30 – ore 21,30 – Valledolmo

Presentazione del libro “La Via della Tholos” di Carmelo Montagna

Domenica 31 – ore 21 – Castelbuono

Concerto di Musica Antica: Dolcissimo sospiro

Settembre

Lunedì 1 – ore 21 – Caltanissetta

Passeggiata alla scoperta degli antichi torrenti nel centro storico della città

Martedì 2 – ore 21 – Santa Flavia

E lucean le stelle… con il telescopio

Mercoledì 3 – ore 21 – Altavilla Milicia

Dedicato a Carlo Alberto Dalla Chiesa

*Da prenotare

Per informazioni: Email segreteria@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076 – Fb: BCsicilia