Featured

Al via il Polis Jazz Festival

Al via il Polis Jazz Festival: da mercoledì 23 a domenica 27 luglio, Polizzi Generosa si accende di tanta buona musica.Da mercoledì 23 a domenica 27 luglio, va in scena la V edizione del Polis Jazz Festival, cinque giorni intensi di musica con artisti di grande rilievo nazionale e internazionale.

Il programma:

• Mercoledì 23: apre il festival Francesco Buzzurro,(nella foto)tra i più celebri chitarristi siciliani nel mondo, capace di fondere tecnica, passione e virtuosismo.

• Giovedì 24: spazio al talento locale con il Polis Brass Talent: gli allievi della Polis Brass School si esibiranno insieme ai loro docenti in un repertorio che spazia dal jazz al pop, dal soul al rhythm and blues. Sarà l’occasione per ammirare sul palco gli studenti di Polizzi che hanno partecipato ai laboratori musicali della scorsa primavera.

• Venerdì 25: protagonista il quartetto di Alessandro Laura, giovane e talentuoso jazzista siciliano, già vincitore di numerosi premi internazionali.

• Sabato 26: sul palco Anthony Strong & BYJO (Brass Youth Jazz Orchestra). Voce tra le più raffinate della scena jazz contemporanea, Strong è considerato uno dei Crooner moderni più brillanti. Ad accompagnarlo, la prestigiosa formazione giovanile della Fondazione The Brass Group.

• Domenica 27: gran finale con Nick the Nightfly Septet. Cantante, musicista, storico speaker di Radio Monte Carlo e direttore artistico del Blue Note di Milano, sarà accompagnato da sei eccellenti jazzisti della scena italiana.

Altri eventi:

• Sempre sabato 26, per i golosi, il maestro gelatiere Antonio Cappadonia, in collaborazione con i fratelli Tumasella, presenterà una novità assoluta: lo “sfoglio gelato”, accompagnato da granite da gustare in piazza, nell’ambito della manifestazione “Dalle neviere alla granita”.

• Nella stessa giornata si terrà anche un momento molto atteso: lo svelamento della statua di G.A. Borgese, realizzata grazie alla generosa donazione della famiglia Turrisi.

Musica, cultura e tradizione si fondono nel cuore delle Madonie.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago