Eventi

Lascari. “La casa di Bernarda Alba” del Teatro della Roccia

A Lascari, lunedì 28 luglio 2025, ore 21:00, in piazza del popolo con ingresso libero, viene rappresentata: “La casa di Bernarda Alba” a cura della associazione Teatro della Roccia con la partecipazione di Jessica e del Quartet Monte d’Oro.

  • La casa di Bernarda alba è un’ opera teatrale in tre atti scritta da Garcia Lorca nel 1936, pochi mesi prima della sua uccisione ad opera di soldati franchisti. Il dramma fa parte di una trilogia (con “Yerma” e ” Nozze di sangue”) che affronta il problema della condizione della donna
    nella Spagna rurale degli anni 30. E’ descritta una condizione patriarcale di oppressione e sottomissione in cui la donna è asservita all’ uomo padrone e despota e, come dirà Maddalena nel corso del dramma, non possiede neanche gli occhi per piangere. Ma la casa diventa anche la metafora della Spagna oppressa e soggiogata di quegli anni. La libertà negata spinge alla follia o alla morte.

  • Trama: dopo la morte del secondo marito Bernarda costringe al lutto per otto anni le 5 figlie e la madre Maria Josefa (pazza).
    Nella casa vivono anche la serva e la governante La Poncia, abile e attenta che, con consigli e suggerimenti avveduti, cercherà di evitare in ogni modo la tragedia. La figlia maggiore Angustias, più benestante perché erede del primo marito di Bernarda, è chiesta in sposa dal più bel giovane del villaggio, Pepe il romano, che non comparirà mai in scena La presenza di questo uomo, pur invisibile, farà emergere tensioni, rivalità e sentimenti repressi tra le sorelle, in un clima soffocante che porterà a un esito drammatico.
  • Personaggi e interpreti: Bernarda (60 anni): Anna Agostara; La Poncia (60 anni): Adele Brocato; Maria Josefa (80 anni): Ada Messina;
    Adela (20 anni): Carola Castrianni; Martirio (24 anni): Anna Flora Amato; Maddalena (30 anni): Aniel Inglese; Amelia (27 anni): Martina Sciangula; Angustias (39 anni): Daniela Cusimano; la serva (50 anni): Daniela Miceli; Prudencia un’ amica (50 anni): Liana D’Angelo/ Alice
    Tentori. pepe il Romano (25 anni)
  • Regia: James Overton
  • Vice regia: Tommaso Marino
  • Tecnico luci e suono: Filippo La Torre

    Anna Flora Amato

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago