L’amministrazione comunale di Pollina, sindaco Pietro Musotto, comunica che sono stati consegnati i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità di Pollina, alla presenza dell’Amministrazione Comunale, del RUP Arch. Barreca e del Direttore dei lavori Ing. Grisafi. Questo progetto segna un importante passo avanti per potenziare i servizi sanitari nel nostro territorio.Le Case di Comunità sono nuove strutture sanitarie e socio-sanitarie pensate per diventare il punto di riferimento per la salute sul territorio. Rappresentano un modello innovativo di assistenza più vicino ai cittadini, promosso nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per rafforzare la sanità territoriale.
L’obiettivo è garantire cure e servizi più accessibili, evitando che le persone debbano spostarsi in ospedale per prestazioni che possono essere gestite sul territorio.
Quali servizi offrono?All’interno della Casa di Comunità i cittadini troveranno:Medici di medicina generale e pediatri,Punti di accesso per visite di base e gestione delle malattie comuni.Equipe multiprofessionali,Infermieri di famiglia e di comunità.Specialisti (es. cardiologi, diabetologi, geriatri) per la presa in carico dei pazienti cronici.Servizi diagnostici e ambulatoriali di base.Prelievi, medicazioni, piccole urgenze.Supporto per l’assistenza domiciliare,Coordinamento per chi ha bisogno di cure a casa.Continuità assistenziale (ex Guardia Medica)
Presenza di un presidio per urgenze non gravi, h24 o in orari serali/festivi.Servizi socio-sanitari,Collaborazione con assistenti sociali e psicologi per sostenere le famiglie.Trasferimento temporaneo della Guardia Medica Durante la durata dei lavori, la Guardia Medica di Pollina è stata trasferita nei locali della Casa Comunale (piano -1), con ingresso da Via Lombardo Radice. Invitiamo la cittadinanza a prendere nota del nuovo accesso per i servizi sanitari.Restiamo vicini ai cittadini per garantire continuità e qualità nell’assistenza sanitaria.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…