La magica cornice di Piazza Margherita si trasforma anche quest’anno nel cuore pulsante dell’attesa per il Giro podistico Internazionale di Castelbuono, con una serata di grande fascino e suggestione dedicata alla presentazione ufficiale degli atleti. Un evento, quello di venerdì 25 luglio che saprà coniugare sport, racconto e spettacolo, riscaldando l’atmosfera in vista della gara del giorno successivo.
A orchestrare la serata sono state chiamate due tra le voci più autorevoli dell’atletica leggera italiana: Franco Bragagna, storico telecronista Rai, volto e voce dei grandi appuntamenti internazionali, noto per la competenza enciclopedica e il timbro inconfondibile; e Federico Bini, speaker ufficiale di numerose manifestazioni su pista (Golden Gala) figura familiare al pubblico degli eventi federali e internazionali, capace di raccontare l’atletica con passione e ritmo coinvolgente.
Quest’anno il racconto del Giro podistico Internazionale di Castelbuono, sarà affidato proprio al toscano di San Gimignano voce anche di Atletica Italiana TV il network della Fidal.Tra gli animatori della serata del 25 luglio, anche il giornalista sportivo Nicola Roggero, firma prestigiosa di Sky Sport, grande conoscitore dello sport olimpico e del mondo della corsa.Tra gli ospiti d’eccezione, due figure di primo piano del panorama tecnico dell’atletica nazionale e mondiale:
Oltre alla presentazione ufficiale della manifestazione e dei suoi protagonisti, il programma è incentrato anche sulla consegna del Premio Giornalistico Ypsigro, ideato da Tommaso Raimondo per avvicinare il mondo dell’informazione sportiva e culturale al fascino del Giro di Castelbuono, esaltando al contempo le bellezze storiche e ambientali del paese.
Il premio giornalistico sarà assegnato quest’anno a tre voci autorevoli dell’informazione sportiva e non solo:
Nel corso della serata sarà inoltre conferito il Premio Cristiana Matano alla giornalista Valentina Bongiovanni. Il riconoscimento, istituito per ricordare Cristiana Matano, cronista e inviata prematuramente scomparsa, è dedicato alle donne che raccontano con coraggio e sensibilità il mondo e le sue contraddizioni. Il premio, promosso dall’associazione Occhiblu Onlus, si inserisce nella cornice di impegno e narrazione civile che il Giro di Castelbuono vuole promuovere anche al di là dello sport.
Una serata che unirà storie, emozioni, memoria, impegno sociale e passione per lo sport, offrendo ancora una volta al pubblico castelbuonese e agli appassionati, un evento che fa della qualità e della cultura dello sport la sua cifra distintiva.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…