Via libera alla seconda finestra dell’Avviso 7 del 2023, che destina 61,6 milioni di euro del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 all’aggiornamento del Catalogo regionale dell’offerta formativa e alla formazione professionale di disoccupati, inoccupati e persone inattive residenti in Sicilia.
Il governo Schifani, in linea con la strategia europea per “Un’Europa più sociale ed inclusiva”, con questa misura, intende promuovere l’apprendimento permanente e la riqualificazione delle competenze dei destinatari e rafforzare l’occupazione in Sicilia. I percorsi formativi mirano a coniugare il fabbisogno di conoscenza dei destinatari con le richieste dal mondo produttivo e dell’economia regionale e consentono ai disoccupati di ottenere una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.
«Accrescere l’occupabilità della popolazione in età lavorativa attraverso l’aggiornamento di conoscenze e abilità coerenti con i nuovi fabbisogni è una priorità del nostro governo – afferma il presidente della Regione, Renato Schifani – Questa misura ci consente di offrire un’opportunità a soggetti che, per i motivi più vari, si ritrovano fuori dal mercato del lavoro, ma che possono ancora trovare una strada nella loro vita».
«Anche questa misura – afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Mimmo Turano – intende perseguire due obiettivi: da un lato punta a una formazione di qualità, dall’altro guarda alle richieste delle imprese siciliane, tenendo conto dei cambiamenti in atto e delle esigenze della nostra economia».
Possono presentare istanza di inserimento nel Catalogo regionale dell’offerta formativa gli enti di formazione pubblici e privati accreditati, con sede operativa in Sicilia, tramite Spid del legale rappresentante.
Disoccupati, inoccupati e persone inattive potranno scegliere il percorso formativo a cui partecipare iscrivendosi immediatamente, tramite l’ente di formazione selezionato. Agli allievi, in possesso dei requisiti indicati nell’avviso, che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore di formazione previste, è riconosciuta un’indennità di frequenza giornaliera di 5 euro.
L’avviso, pubblicato dal Dipartimento della Formazione professionale della Regione Siciliana.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…