Società

SOS Diritti Umani a Nicosia

L’androne del Palazzo Comunale di Nicosia, sabato 19 luglio alle 19:00 ospiterà un incontro dal titolo “S.O.S. Diritti Umani. Cronache dell’occupazione”.L’obiettivo è quello di diffondere informazioni e suscitare riflessioni critiche sulla questione israelo-palestinese e sulla tragica situazione della popolazione che vive a Gaza e in Cisgiordania. Ci troviamo di fronte a qualcosa che non può più essere definito un conflitto, ma una pianificata strategia di genocidio da parte di uno stato verso un altro stato, come ormai sostengono tutte le istituzioni internazionali e tutta l’informazione.

Interverrà Carmelo Chité, da anni impegnato nel volontariato sociale con Assopace Palestina, un’associazione che in tutta Italia organizza iniziative per la pace e la solidarietà verso la Palestina. Tra gli obiettivi di Assopace Palestina vi sono il bisogno di difendere i principi di umanità e giustizia, attraverso forme di lotta nonviolenta, incluse la non collaborazione e la disobbedienza civile, per contrastare la militarizzazione della società, opporsi alla guerra, superare le disuguaglianze, il razzismo e il colonialismo.Chitè offrirà un breve excursus sulla storia del conflitto e insieme la testimonianza diretta di un’occupazione militare che attraversa generazioni di palestinesi in tutti i territori.A seguire prenderà la parola, in collegamento video, il giornalista Antonio Mazzeo, tra i maggiori esperti sui temi legati alla militarizzazione. Mazzeo intratterrà i partecipanti sui profitti economici legati al genocidio, ovvero sulle grandi aziende – anche italiane – che collaborano alla realizzazione dei sistemi bellici e dei sistemi di controllo e sfruttamento che rendono possibile l’inferno di Gaza.
Arricchiranno la serata la lettura di testi di poeti palestinesi e israeliani e la musica del maestro Salvatore Lo Votrico.


Un filmato sull’esperienza di “Neve Shalom”, villaggio in cui convivono in pace israeliani e palestinesi condurrà verso il dibattito conclusivo della serata. Nel corso della quale verrà anche proposta una petizione volta a sensibilizzare i comuni della nostra area ad adottare iniziative in favore della pace e del rispetto dei diritti umani.A coordinare gli interventi e il dibattito, Stefano Vespo, presidente dell’associazione Il Manto di Kore.

L’incontro è nato da diverse associazioni del territorio, Il Cammino di San Felice, Il Manto di Kore, AGESCI Nicosia 4, Passi di Parola e Movimento di Difesa del Territorio ed è aperto a tutti i cittadini e le cittadine che vogliano cogliere l’occasione di informarsi, riflettere e confrontarsi su una delle questioni più drammatiche e urgenti del nostro tempo.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

7 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

13 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

23 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago