Finanziamento di 4 mila euro per la biblioteca comunale “Ferraro” di Gangi. Dall’assessorato regionale dei Beni culturali della Regione Sicilia sono state stanziate somme per 4 mila euro, si tratta di fondi destinati alla conservazione di beni librari e all’acquisto di pubblicazioni destinati a tutte quelle biblioteche che sono aperte al pubblico. Le somme prevedono l’acquisto di pubblicazione per bambini in età prescolare, ragazzi e novità letterarie.
Altro tassello importante che si aggiunge al lavoro svolto in questi mesi dal comune di Gangi per la nascita e promozione del “Patto per la lettura delle Madonie” anche nell’ottica della candidatura, dei comuni madoniti, a Capitale italiana del libro 2027.
“Ringrazio la regione Sicilia e l’Unità operativa sezione per i beni archeologici, bibliografici ed archivistici diretta dalla soprintendente Selima Giorgia Giuliano – ha dichiarato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – come comune abbiamo scommesso sull’importanza della promozione della lettura anche attraverso la creazione dei patti locali e intercomunali. La lettura – conclude Ferrarello – è un valore sociale fondamentale che stimola la coesione sociale e il pensiero critico di tutta la comunità”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…