Giovedì 17 luglio alle 17,30 alla Galleria cafè letterario di via Mandralisca e via XXV Novembre, incontro con gli autori: Santi La Rosa e Venera Tomarchio. “Gelsominae”.
Storie di donne, lotte, fiori e profumi”. È una toccante narrazione di emancipazione femminile nel contesto della raccolta del gelsomino, un fiore delicato che emana un profumo intenso. Il libro esplora le dure condizioni di lavoro delle donne e delle bambine impegnate nella raccolta notturna dei petali di gelsomino, essenziali per la produzione di profumi pregiati. Gli autori hanno voluto mantenere memoria di un momento storico, uno spaccato socioeconomico del sud della Penisola. Sicilia e Calabria.
Il libro racconta quella parte di storia siciliana legata al ” Gelsomino” simbolo per l’isola e i suoi territori.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…