Giovedì 17 luglio alle 17,30 alla Galleria cafè letterario di via Mandralisca e via XXV Novembre, incontro con gli autori: Santi La Rosa e Venera Tomarchio. “Gelsominae”.
Storie di donne, lotte, fiori e profumi”. È una toccante narrazione di emancipazione femminile nel contesto della raccolta del gelsomino, un fiore delicato che emana un profumo intenso. Il libro esplora le dure condizioni di lavoro delle donne e delle bambine impegnate nella raccolta notturna dei petali di gelsomino, essenziali per la produzione di profumi pregiati. Gli autori hanno voluto mantenere memoria di un momento storico, uno spaccato socioeconomico del sud della Penisola. Sicilia e Calabria.
Il libro racconta quella parte di storia siciliana legata al ” Gelsomino” simbolo per l’isola e i suoi territori.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…