Giovedì 17 luglio alle 17,30 alla Galleria cafè letterario di via Mandralisca e via XXV Novembre, incontro con gli autori: Santi La Rosa e Venera Tomarchio. “Gelsominae”.
Storie di donne, lotte, fiori e profumi”. È una toccante narrazione di emancipazione femminile nel contesto della raccolta del gelsomino, un fiore delicato che emana un profumo intenso. Il libro esplora le dure condizioni di lavoro delle donne e delle bambine impegnate nella raccolta notturna dei petali di gelsomino, essenziali per la produzione di profumi pregiati. Gli autori hanno voluto mantenere memoria di un momento storico, uno spaccato socioeconomico del sud della Penisola. Sicilia e Calabria.
Il libro racconta quella parte di storia siciliana legata al ” Gelsomino” simbolo per l’isola e i suoi territori.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…