Conferenza del Generale Mario Pietrangeli sul Museo del Trasporto Europeo “Francesco Ogliari”

Conferenza del Generale Mario Pietrangeli a Volandia sul Museo del Trasporto Europeo “Francesco Ogliari”.
«Lo scorso 14 luglio, il Generale del Genio Ferrovieri Mario Pietrangeli, Vice Presidente Nazionale AEC, ha svolto una Conferenza a Volandia sul Museo del trasporto europeo “Francesco Ogliari”, collocato dentro il museo aeronautico in Volandia Milano Malpensa Comune di Somma Lombardo, località case nuove (Varese) Lombardia.
Tutto quanto si muove in terra e in cielo, su due ruote o quattro, lungo i binari di una ferrovia o sotto i fili di una ferrovia, ha sempre avuto a che fare con la nota intraprendenza imprenditoriale della splendida ed efficiente gente nata o cresciuta tra la pianura di Milano e le colline di Varese.
Se pensiamo ai primi voli ai primi aerei, era il 1903 quando attorno alla Malpensa comincia a svilupparsi il mito della “Provincia con le Ali”;
Se pensiamo alle ferrovie e alle funicolari il Varesotto era già nei primi anni del 1900 una zona collegata in modo efficiente grazie alle locomotive che trainavano vagoni sulla tratta Milano – Gallarate – Laveno – Luino, ai tram che correvano lungo la Valganna fino a Ponte Tresa, alla romantica linea ferroviaria che si incuneava nella Valmorea alle funicolari che salivano al Sacro Monte, al Campo dei Fiori e in cima al Colle Campigli nell’allora periferia di Varese.
Se pensiamo alle strade, era il 1924 quando il Duce al volante di un’auto scoperta inaugurò la prima autostrada d’Europa attualmente chiamata A8.
Dieci anni fa l’idea di concentrare a Volandia una delle più significative esposizioni nazionali dedicate ai Trasporti Europei: la Collezione del Museo Europeo dei Trasporti “Francesco Ogliari”, realizzato a suo tempo dall’Avvocato Francesco Ogliari (è stato un importante storico e docente, in particolare, è stato avvocato di Cassazione, dottore di filosofia e diritto canonico, professore di storia dei trasporti e per venticinque anni ha presieduto il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano) prima a Malnate poi a Ranco sul Lago Maggiore.
Il risultato è un Museo dei Trasporti attrezzato e omnicomprensivo in un luogo che può essere facilmente e felicemente visitato dai milioni di viaggiatori dell’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa e dai numerosi cittadini e turisti Milanesi, Italiani e Europei che lo possono rapidamente raggiungere con il veloce e frequente Treno “Malpensa Express”».
Giuseppe Longo
Info:
Ph. Generale Mario Pietrangeli