Società

Raccolte straordinarie di sangue ed emocomponenti a Palermo e provincia

“Occorre urgentemente organizzare mensilmente, e senza indugio, almeno fino alla fine del mese di settembre, raccolte straordinarie di sangue ed emocomponenti a Palermo”.

A lanciare l’allarme è stato Giacomo Scalzo, dirigente generale del dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico (Dasoe) dell’assessorato regionale alla Salute, che ha indetto una riunione in Prefettura presieduta dal VICARIO DEL PREFETTO Dott.ssa Patrizia ADORNO e alla quale hanno partecipato diversi sindaci e medici della Provincia.”L’emergenza sangue – dichiara il dirigente generale – che storicamente si manifesta nella sua drammaticità anche in Sicilia, in coincidenza del periodo estivo, impone l’innalzamento dei livelli di attenzione nei riguardi delle donazioni in tutti i Comuni della città metropolitana di Palermo, al fine di potere serenamente garantire, durante questo periodo, i livelli essenziali di assistenza (Lea) trasfusione dipendente”.Il richiamo del dirigente regionale è rivolto anche “alla sempre più preoccupante insufficiente adesione, da parte della popolazione, ai programmi di screening oncologici”, per la diagnosi precoce di tumori: in particolare cervice uterina, mammella e colon-retto, che rappresentano un’importante azione di sanità pubblica ed uno strumento fondamentale per la diagnosi precoce di molte patologie, contribuendo a ridurre mortalità e morbilità, migliorando la qualità della vita dei cittadini.


“Purtroppo – conclude Scalzo – deve constatarsi che malgrado le direttive impartite da questo dipartimento ed attuate dall’Asp territorialmente competente, attraverso l’organizzazione quotidiana di interventi mirati di prevenzione sanitaria, delle farmacie private aperte al pubblico e di varie associazioni di volontariato, la popolazione non aderisce come dovrebbe, verosimilmente per resistenze di carattere culturale e ridotta percezione del rischio”.

Sull’emergenza sangue interviene anche il sindaco di Blufi attraverso un accorato appello.” Siamo stati convocati d’urgenza in Prefettura- riferisce il sindaco Lillo Puleo – per approfindire e contestualmente trovare soluzioni sul tema dell’ emergenza sangue in Sicilia.
I dati che abbiamo acquisito durante l’incontro sono sempre piuallarmanti e l'unica soluzione per fronteggiare l emergenza in questione e quella di sensibilizzare quante piupersone possibili a donare. Donare il proprio sangue - continua il sindaco - deve essere considerato come un vero e proprio atto di amore nei confronti di tutti coloro che ne hanno o ne potrebbero avere necessita, non dimenticando mai che in qualsiasi momento della nostra vita ognuno di noi ( speriamo mai ) potrebbe avere bisogno di una o anche piusacche di sangue. Non tutti purtroppo possono donare ma chi puo non perda tempo a farlo ma sopratutto ricordiamoci che per donare sangue bisogna condurre stili di vita sani.


Essere donatore quindi vuol dire anche prendersi cura di se stessi e proprio questo deve essere l’obiettivo di ognuno di noi, condurre una vita sana per regalare la possibilitadi una vita migliore a chi purtroppo eo estato piu sfortunato di noi.Invito tutta la mia comunitàe anche quelle limitrofe – continua il sindaco – a riflettere seriamente ( per chi non lo avesse ancora fatto ) sulla possibilitadi diventare donatori di sangue. Siamo stati da sempre una comunita generosa e sono certo che Blufi di fronte a questa impellente necessitacome sempre farà la propria parte.Proprio qualche mese fa casualmente, prima ancora che venissi a conoscenza di tale emergenza, ho fatto (per la prima volta) la predonazione….spero al piupresto di donare la mia prima sacca di sangue. Nei prossimi giorni, assieme a tutti gli amministratori, cercheremo di raccogliere quante piu adesioni possibili, l’emergenza è adesso e bisogna in qualche modo fronteggiarla. Vigliamo anticipare anche - conclude il primo cittadino di Blufi - , e parlo a nome di tutta l'amministrazione comunale, che nel mese di ottobre l'Asp fara tappa nel nostro nostro per un’altra importante giornata della prevenzione”.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

2 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

4 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

14 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

15 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

17 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

20 ore ago