Speciali

Cani e gatti piu’ anziani ,come calcolare l’eta’ del cane e del gatto

Carissimi lettori, in tanti mi avete scritto che avete gradito l’articolo precedente sui 10 animali più longevi del mondo. Mi avete posto delle domande, tra cui: chi è il cane più longevo? È il gatto? Come si calcola l’età di un cane? ……Volete sapere come si fa a calcolare l’età canina e felina? Benissimo! In questo articolo risponderò alle vostre domande.

CHI E’ IL CANE PiU’ LONGEVO AL MONDO?

Il cane più longevo esistito è BLUEY, un cane da bestiame australiano, che ha raggiunto l’età di 29 anni e 5 mesi. È stato riconosciuto come il cane più vecchio di tutti i tempi. Bluey è nato nel 1910 ed è morto nel 1939. Lavorò come cane da pastore per circa 20 anni prima del suo ritiro.

C’è stato un altro cane che ha superato il suo record, ed è BOBI che è arrivato alla veneranda età di 31 anni. Bobi era un cane da pastore portoghese nato nel 1992, che morì nell’ottobre del 2023. Era stato riconosciuto nel Guinness dei Primati, ma il suo titolo è stato revocato perché non era possibile verificare la data di nascita.

CHI E’ IL CANE PIU’ LONGEVO IN ITALIA ANCORA VIVENTE?

Alla data odierna, il cane più anziano in Italia è CICCI, un meticcio di Prato di 24 anni. Purtroppo non è ufficialmente riconosciuto perché non ci sono certificazioni che attestano la sua data di nascita.

QUAL E’ IL GATTO PIU’ VECCHIO AL MONDO?

La gatta più vecchia al mondo di cui si hanno notizie è CREME PUFF, una gatta del Texas nata il 3 Agosto del 1967 e morta il 6 Agosto 2005; aveva ben 38 anni e 3 giorni. Entrata nel Guinness World Records, detiene ancora ad oggi il titolo. Il proprietario di Creme Puff, possedeva un secondo gatto di nome GRANPA, anch’esso longevo. Come sosteneva il suo umano era nato nel 1964 ed è morto nel 1998, all’età di 34 anni e 2 mesi. Anch’esso registrato nel Guinness World Records.

CHI E’ IL GATTO VIVENTE PIU’ LONGEVO?

In data odierna, il gatto più vecchio del mondo è una tartarugata di nome MILLIE. Vive in Inghilterra e ha festeggiato i 30 anni. Il suo umano sogna il Guinness, ma non c’è documentazione che certifichi la sua data di nascita.

FLOSSIE è un’altra gatta vivente anziana, vive in Inghilterra. Anch’essa è una tartarugata ed ha compiuto 29 anni.

QUAL E’ IL GATTO PIU’ ANZIANO IN ITALIA?

A data odierna, il record è di una gatta che ha festeggiato i 32 anni, dal nome MICIA. È stata trovata in un pagliaio nel 1987 e vive con la sua famiglia in provincia di Livorno.

COME SI CALCOLANO GLI ANNI DEI CANI IN ANNI UMANI?

Sfatiamo una leggenda metropolitana: non si moltiplicano gli anni per sette.

In generale, il primo anno di vita di un cane equivale a ben 15 anni umani (ed è uguale per tutte le taglie).

Nel secondo anno si aggiungono 9/10 anni umani.

Dal terzo anno in poi:

  • Cani di taglia piccola: ogni anno è uguale a 4 anni umani;
  • Cani di taglia media – grande: ogni anno è uguale a 7/9 anni.

Questo è un calcolo approssimativo, perché poi si devono tenere conto vari fattori: la razza, la salute, l’alimentazione, lo stile di vita, le dimensioni (normalmente i cani di taglia piccola vivono di più; i cani di taglia grossa, purtroppo, hanno un’aspettativa di vita più corta).

COME SI CALCOLANO GLI ANNI NEI GATTI?

Nei gatti, il calcolo è uguale:

  • Il primo anno corrisponde a 15 anni umani;
  • Il secondo anno si aggiungono 9 anni (corrisponde a 24 anni umani);
  • Dal terzo anno in poi, bisogna aggiungere 4 anni.

QUALI SONO GLI ELEMENTI PER SAPERE L’EFFETTIVA ETA’ DEL CANE?

Per rispondere a questa domanda, gli elementi da osservare sono diversi:

  • I denti: nei cuccioli sono bianchi e puliti; nei cani adulti, si può vedere tartaro, placca e gengive infiammate;
  • Il pelo: nei cani giovani si vede il pelo lucido e folto; mentre nei cani più adulti, il pelo diventa grigio e opaco, in special modo intorno al muso;
  • occhi: nei cani giovani si vedono occhi vivaci; mentre nei cani più adulti sono opachi o con segno di cataratta;
  • Livello di attività: i cuccioli vogliono giocare e sono super – attivi; mentre i cani più grandi sono più posati e tendono a dormire di più;

Altri segni che si possono riscontrare nell’invecchiamento sono: rigidità muscolare o articolare; problemi di vista, di udito; etc…

La stessa cosa avviene nei gatti.

QUAL E’ L’ELISIR DI LUNGA VITA NEI CANI E NEI GATTI?

Secondo gli scienziati, il segreto della longevità è: un’alimentazione corretta; aria pulita; corse; giochi; visite veterinarie regolari e tanto amore

.

Vorrei ricordare in questo articolo BRUNO, il cane eroe ucciso da un boccone pieno di chiodi. Bruno è stato ucciso nel centro di addestramento di Taranto. Lui era un bloodhound molecolare; nel corso della sua carriera aveva salvato varie persone. Era stato premiato anche dalla Presidente del Consiglio Meloni. Lui che aveva salvato tante vite; la sua gli è stata rubata da una mano umana:

BUON PONTE, BRUNO. PERDONACI!!!!ANCHE SE SO, CHE GIA’ CI HAI PERDONATI.L’UOMO HA PERSO LA SUA UMANITA’.

SANDRA SERIO

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago