Attualità

Madonie: doppio intervento in notturna, uno con l’elicottero

Giornata impegnativa per il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS), per due interventi di soccorso nell’area delle Madonie. Il SASS è stato impegnato inizialmente, nel tardo pomeriggio di ieri per il recupero di una persona in difficoltà,il sindaco di Petralia Sottana,che era rimasta bloccata su un pendio molto ripido nei pressi di Petralia Sottana durante un sopraluogo per una frana. Concluso questo primo intervento, il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è stato successivamente impegnato in un delicato intervento notturno in collaborazione con l’Aeronautica Militare per il recupero di un’escursionista infortunatasi nei pressi di Pizzo Carbonara, sulle alte Madonie .

La donna, F.P. di 50 anni, durante un’escursione sul massiccio montuoso ha riportato un importante trauma a un arto inferiore, tale da impedirle di proseguire a piedi. I compagni di escursione hanno immediatamente allertato il Numero Unico di Emergenza 112, e la segnalazione è stata smistata alla centrale operativa del 118, che ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano.

Una squadra del SASS si è messa in marcia verso la zona dell’incidente, mentre, per ridurre i tempi di intervento e facilitare il recupero, è stato chiesto il supporto dell’Aeronautica Militare, con la quale il Soccorso Alpino collabora da tempo nell’ambito di un consolidato protocollo nazionale.

Un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR (Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, decollato dalla base di Trapani-Birgi, ha imbarcato due tecnici di elisoccorso del SASS e ha raggiunto l’area dell’intervento. Grazie all’impiego della tecnologia NVG (Night Vision Goggles), che consente operazioni di volo e di recupero in condizioni di scarsa visibilità, l’equipaggio ha potuto operare in sicurezza anche in piena notte.

Sul posto, i due tecnici del SASS e l’aerosoccorritore dell’Aeronautica Militare sono stati calati con il verricello fino alla ferita.La donna è stata stabilizzata, immobilizzata e imbracata con il triangolo di evacuazione, quindi recuperata a bordo dell’elicottero tramite verricello. Il velivolo ha poi fatto rotta verso Palermo, sbarcando la donna alla piazzola del IV Reparto Volo della Polizia di Stato all’aeroporto di Boccadifalco, dove ad attenderla era presente un’ambulanza del 118, che l’ha trasferita al vicino ospedale Ingrassia.

L’intervento, condotto in piena sinergia tra le componenti specialistiche civili e militari del sistema di soccorso, conferma l’efficacia della collaborazione tra il Soccorso Alpino e l’Aeronautica Militare a servizio della collettività.

redazione

Recent Posts

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

1 ora ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

5 ore ago

Pensione di reversibilità addio per sempre: “È stato bello finché è durato” | Vedove italiane abbandonate a sé stesse

Puoi dire addio alla pensione di reversibilità proprio in questo caso specifico: ecco cosa sta…

7 ore ago

METEO, l’inverno arriva in anticipo | Pioggia e neve tra pochissime ore: italiani presi alla sprovvista

Gli italiani dovranno affrettarsi a fare il cambio di stagione nell'armadio poiché le previsioni meteo…

17 ore ago

Uova, non metterle mai nel frigo | 9 italiani su 10 commettono quest’errore: ecco dove bisogna conservarle

Ecco perché non dovreste mettere le uova nel frigo: 9 italiani su 10 commettono questo…

20 ore ago

Temptation Island, grave incidente per il protagonista | Corsa disperata in Pronto Soccorso: dall’ospedale nessuna notizia

Grande preoccupazione per uno dei protagonisti di Temptation Island: coinvolto in un incidente fuori dall'Italia,…

23 ore ago