Attualità

Madonie: doppio intervento in notturna, uno con l’elicottero

Giornata impegnativa per il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS), per due interventi di soccorso nell’area delle Madonie. Il SASS è stato impegnato inizialmente, nel tardo pomeriggio di ieri per il recupero di una persona in difficoltà,il sindaco di Petralia Sottana,che era rimasta bloccata su un pendio molto ripido nei pressi di Petralia Sottana durante un sopraluogo per una frana. Concluso questo primo intervento, il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è stato successivamente impegnato in un delicato intervento notturno in collaborazione con l’Aeronautica Militare per il recupero di un’escursionista infortunatasi nei pressi di Pizzo Carbonara, sulle alte Madonie .

La donna, F.P. di 50 anni, durante un’escursione sul massiccio montuoso ha riportato un importante trauma a un arto inferiore, tale da impedirle di proseguire a piedi. I compagni di escursione hanno immediatamente allertato il Numero Unico di Emergenza 112, e la segnalazione è stata smistata alla centrale operativa del 118, che ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano.

Una squadra del SASS si è messa in marcia verso la zona dell’incidente, mentre, per ridurre i tempi di intervento e facilitare il recupero, è stato chiesto il supporto dell’Aeronautica Militare, con la quale il Soccorso Alpino collabora da tempo nell’ambito di un consolidato protocollo nazionale.

Un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR (Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, decollato dalla base di Trapani-Birgi, ha imbarcato due tecnici di elisoccorso del SASS e ha raggiunto l’area dell’intervento. Grazie all’impiego della tecnologia NVG (Night Vision Goggles), che consente operazioni di volo e di recupero in condizioni di scarsa visibilità, l’equipaggio ha potuto operare in sicurezza anche in piena notte.

Sul posto, i due tecnici del SASS e l’aerosoccorritore dell’Aeronautica Militare sono stati calati con il verricello fino alla ferita.La donna è stata stabilizzata, immobilizzata e imbracata con il triangolo di evacuazione, quindi recuperata a bordo dell’elicottero tramite verricello. Il velivolo ha poi fatto rotta verso Palermo, sbarcando la donna alla piazzola del IV Reparto Volo della Polizia di Stato all’aeroporto di Boccadifalco, dove ad attenderla era presente un’ambulanza del 118, che l’ha trasferita al vicino ospedale Ingrassia.

L’intervento, condotto in piena sinergia tra le componenti specialistiche civili e militari del sistema di soccorso, conferma l’efficacia della collaborazione tra il Soccorso Alpino e l’Aeronautica Militare a servizio della collettività.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

49 minuti ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

3 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

13 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

14 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

16 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

19 ore ago