Attualità

CAMBIO AI VERTICI DELLA LEGIONE CARABINIERI “SICILIA”: ARRIVA IL GENERALE DI BRIGATA UBALDO DEL MONACO.

Si è svolta questa mattina, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giacomo dei militari, ubicata nel complesso di caserme “dalla Chiesa – Calatafimi”, la cerimonia ufficiale di assunzione del Comando della Legione Carabinieri “Sicilia”.Alla presenza delle massime Autorità cittadine, militari, civili e religiose, il Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO, già Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” dal settembre 2023, ha assunto il comando della Legione Carabinieri “Sicilia”.

Durante la cerimonia, il Colonnello Corrado SCATTARETICO – che dal 23 giugno ha temporaneamente assunto la guida della Legione, a seguito del trasferimento del Generale di Divisione Giuseppe SPINA – ha consegnato al Generale DEL MONACO il vessillo del Comando Legione Carabinieri “Sicilia” che, con il suo passaggio, sancisce simbolicamente l’avvicendamento nell’incarico.

La cerimonia è stata accompagnata dalla Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, che ha scandito l’importanza dell’evento. Un battaglione di formazione, espressione della compagine operativa dell’Arma in Sicilia, ha fatto da cornice al momento solenne. Presenti anche le rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Sicilia” e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

A presiedere la cerimonia, il Comandante Interregionale “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Giovanni TRUGLIO la cui presenza testimonia l’importanza della continuità e della solidità della catena di comando nella proiezione operativa dell’Arma sul territorio.

Il Generale DEL MONACO porta con se un ampio bagaglio professionale maturato in quasi quattro decenni di servizio nell’Arma dei Carabinieri, dove ha ricoperto, tra gli altri, importanti incarichi di rilievo nell’ambito dell’organizzazione territoriale (Comandante della Compagnia di Locri, di Roma Piazza Dante e di Comandante Provinciale di Napoli), in seno al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri (Capo Ufficio Stampa e Capo del V Reparto) e nell’ambito della Direzione Investigativa Antimafia (Capo Divisione Gabinetto).

Il Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO, dopo un indirizzo di saluto da parte del Colonnello SCATTARETICO, ha assunto con emozione il Comando della Legione Carabinieri “Sicilia”.

Nel suo intervento ha voluto innanzitutto ringraziare tutti i Carabinieri, di ogni ordine e grado, per l’impegno quotidiano e la dedizione. Ha rivolto un pensiero commosso al Brigadiere Capo Carlo LE GROTTAGLIE e a tutti i caduti dell’Arma, ricordandone il sacrificio con profondo rispetto.

Ha poi ringraziato il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri per la fiducia accordatagli, manifestando profonda gratitudine. Un sentito saluto è stato rivolto anche al Comandante Interregionale “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Giovanni TRUGLIO, la cui presenza ha reso ancora più importante la cerimonia.

Dopo aver rivolto un saluto a tutte le Autorità politiche, civili, militari e religiose presenti, il Generale DEL MONACO ha concluso affermando con orgoglio il privilegio di guidare la Legione “Sicilia”, dove prestano servizio donne e uomini, che si sono sempre distinti per valore, professionalità e spirito di servizio. “Il mio compito – ha detto – sarà quello di affiancarvi nel quotidiano impegno, per garantire la legalità, la tranquillità e la sicurezza delle tante comunità che ci sono affidate in questa meravigliosa terra.”

In conclusione il Generale di Corpo d’Armata Giovanni TRUGLIO ha rivolto un caloroso benvenuto al Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO.La Sicilia – ha dichiarato – è una terra storica per l’Arma dei Carabinieri, che in questa regione ha lasciato una traccia profonda e duratura. Si tratta di una delle regioni più vaste e complesse d’Italia, e proprio per questo tale comando rappresenta una realtà di grande prestigio e responsabilità.In conclusione, ha sottolineato che “la nostra credibilità, significa essere coerenti con ciò che facciamo e ciò che rappresentiamo”, ribadendo che “la nostra coerenza e la nostra credibilità sta nella sincerità delle nostre azioni con cui ci prendiamo cura delle comunità affidateci”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago