Attualità

Energia, Regione finanzia con 93 milioni la riduzione di consumi degli enti locali

La Regione Siciliana investe complessivamente altri 93 milioni di euro per sostenere gli enti locali che intendono ridurre i consumi energetici negli edifici pubblici e nelle reti di illuminazione. L’assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, con due avvisi rivolti ai Comuni, ai Liberi consorzi e alle Città metropolitane dell’Isola, imprime un’accelerazione nella direzione dell’efficientamento energetico delle strutture pubbliche, favorendo l’intervento dei privati.

Il primo destina 64,1 milioni della linea di intervento 04.01 del Fondo per lo sviluppo e la coesione Sicilia 2021/2027 alla copertura, con un contributo in conto capitale fino al 100% dei costi ammissibili, delle opere degli enti locali finalizzate ad abbassare i consumi di energia primaria nelle strutture pubbliche, avvalendosi delle più moderne e innovative soluzioni tecnologiche.

Il secondo avviso, invece, prevede uno stanziamento di 28,6 milioni dell’Azione 2.1.3 del Pr Fesr Sicilia 2021/2027 per concedere un contributo in conto capitale del 50% agli enti locali che mettano in campo interventi di riqualificazione energetica ed efficientamento tecnologico delle reti di illuminazione pubblica già esistenti, mediante la stipula di contratti di partenariato pubblico-privato. Per entrambi gli avvisi i contributi erogabili sono compresi fra i 750 mila e i 6 milioni di euro.

«Queste due misure, assieme alla precedente da 10,7 milioni destinata agli enti pubblici non economici e non territoriali, – afferma l’assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni – consentono di mettere in campo oltre 100 milioni di euro per ridurre i consumi di edifici e impianti e imprimere una svolta green alle strutture pubbliche raggiungendo l’obiettivo di impegnare tutte le risorse a disposizione dell’assessorato per l’efficientamento energetico. Uno degli avvisi, in particolare, che prevede il partenariato pubblico-privato, dà la possibilità di raddoppiare i fondi da investire sul territorio. L’attività del governo Schifani – conclude l’assessore – si conferma rivolta all’utilizzo virtuoso di tutte le risorse comunitarie disponibili e, a tal proposito, ringrazio lo sforzo profuso dal dipartimento dell’Energia, guidato dal dirigente generale Calogero Burgio».

La presentazione delle istanze da parte dei potenziali beneficiari avverrà mediante pec all’indirizzo dipartimento.energia@certmail.regione.sicilia.it, entro il novantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione degli avvisi nella Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana. 

I decreti e le informazioni relative ai bandi sono consultabili sul sito del dipartimento Energia: la misura 04.01 Fsc a questo link; invece, l’Azione 2.1.3 Pr Fesr a questo link.

redazione

Recent Posts

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

11 ore ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

14 ore ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

17 ore ago

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

1 giorno ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

2 giorni ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

2 giorni ago