Faraone e Lo Pizzo: “Italia Viva cresce nella provincia di Palermo, dopo Carini e Bagheria ci strutturiamo a Termini Imerese”.L’onorevole Davide Faraone e il presidente provinciale di Italia Viva Giandomenico Lo Pizzo consumano un’altra tappa importante e annunciano la nascita di Italia Viva Termini Imerese che sarà guidata dal suo presidente,Ciro Cardinale e dal giovane Vicepresidente, Francesco Franchina, dopo Carini e Bagheria Italia Viva mettere radici a Termini Imerese.
“Ciro e Francesco sono animati da grande entusiasmo – dichiara l’onorevole Davide Faraone – stiamo investendo su due persone di grande valore per il radicamento del nostro partito a Termini Imerese e siamo certi che entrambi si metteranno a disposizione col massimo del loro impegno per la città coadiuvati da un gruppo di belle competenze che aderiscono e simpatizzano per la nostra realtà politica.”
“Ciro è una persona molto impegnata da sempre nelle realtà associative della provincia – aggiunge il presidente provinciale Giandomenico Lo Pizzo – mentre Francesco aggiunge una importante linfa di novità anche legata alla sua età. Entrambi assieme agli amici di Termini Imerese hanno il nostro pieno sostegno”.Ciro Cardinalee Francesco Franchinadal canto loro, esprimono la loro adesione più convintaal rinnovato percorso che sia a livello nazionale che a livello regionale, grazie all’impegno quotidiano di Matteo Renzi e Davide Faraone, sta caratterizzando l’azione riformista di Italia Viva.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…