Premio Rosario Spagnolo. Il ringraziamento del prof. Forte

Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine all’Artista Domenico Monteforte, direttore artistico di questo evento, al Sindaco di Cefalù Prof. Daniele Tumminello, all’Assessore alla cultura Prof. Antonio Franco e a tutti i componenti la giuria per avermi attribuito con mia grande sorpresa, questo prestigioso premio che porta il nome di Rosario Spagnolo, autore delle pregevoli pitture di questo splendido gioiello che è il Teatro Comunale Cicero.Questo premio non è solo mio, ma appartiene anche a questa città dove sono nato, alla mia famiglia che molte volte ho trascurato per dedicarmi alla pittura o al disegno, a tutti coloro che nel corso dei miei sessant’anni di attività, si sono occupati del mio lavoro con note giornalistiche, recensioni e filmati e ai numerosi fruitori che hanno seguito con crescente interesse, fin dal mio esordio, la mia evoluzione artistica.
La pittura fa parte della mia vita. E’ testimonianza della mia vita, linguaggio che parla a tutti gli uomini perché manifesta stati d’animo, tessuti di gioia e di dolore, di angoscia e di speranza, di tristezza e di amore, di interrogativi e di paure, di aspirazioni e desideri. La pittura esprime emozioni, sensazioni, colori, luci e profumi che respiro nella mia città. E’ fatta anche di momenti di folgorazione, di ripensamenti, di presa di coscienza, di solitudine e sconforto, di riflessione e comprensione della nostra complessa umanità per quel poco che mi è possibile comprendere. Non avere a portata di mano pennelli e colori per me è come non respirare e mi auguro di poter continuare a dipingere e respirare ancora per un po’ di anni.Il mio grazie non è frase d’occasione ma autentico sentimento scaturito dal cuore.
Giuseppe Forte
foto: Donato Saia