Cultura e spettacolo

Eventi Bastione. Mostra dedicata al mare, presentata da Rosalba Gallà

“Immensamente mare”, titolo della mostra, nasce dall’incontro giocoso di tre artisti, Margherita Amabile, Gaetano Barbarotto e Caterina Rao, che hanno deciso di regalare a Cefalù, tra le manifestazioni di Spazio Eventi Bastione 2025, una tripersonale dedicata al mare, in cui gli stili e le personalità di ciascuno si fondono in un’atmosfera unica in cui immergersi per godere della bellezza delle profondità marine e delle forme dell’arte.Si tratta di una mostra che dona agli osservatori quel senso di pace, di leggerezza e di spensieratezza che solo i silenzi e i colori del mare sanno trasferire all’animo umano: un ritorno all’ancestrale elemento liquido che conduce alla scoperta di se stessi.
Così, nelle opere di Margherita Amabile, tra la bellezza cromatica e slanciata dei coralli (esseri viventi unici e molteplici), la trasparenza filiforme delle eleganti meduse e la corposità dei pesci, ci si imbatte in un dipinto in cui i tentacoli spiraliformi di un polpo si contrappongono alla sua testa dipinta come una sfera-mondo, espressione di cambiamento ed eternità da una parte e perfezione e unità dall’altra, con una simbologia che evoca la dimensione vitale.


E se tutti i tre artisti creano esperienze paniche in cui immergersi, nelle opere di Gaetano Barbarotto si è sopraffatti dal movimento dei banchi di pesci che si spostano armonicamente insieme, argentei, gialli, azzurri, rossi e verdi: pesci sottili come lampi guizzanti, pesci più corposi e plastici che vorremmo toccare e con cui vorremmo giocare, perché con le loro forme tondeggianti e i colori accesi ci conducono ai momenti ludici della nostra infanzia.Il mare come contrasto è presente nei dipinti di Caterina Rao, dove si incontrano l’amore per il dettaglio e la mancanza di contorni, cromatismi decisi e soavi evanescenze, presenze forti e delicate assenze. La mancanza e la sottrazione di colore sono determinanti, come se l’immagine che si afferma nell’opera avesse la necessità di una privazione. Sembra evocare una condizione esistenziale, in cui il perfetto si afferma solo in una situazione di vago e indeterminato.Il mare, infatti, con la sua energia inesauribile e la sua mutevole bellezza, con i suoi segreti e le sue rivelazioni, per i tre artisti è fondamentalmente vita, anch’essa mutevole e spesso inafferrabile.In un dialogo tra forme e simboli, la mostra invita a lasciarsi trasportare dalla corrente dell’arte, esplorando un mare che è al contempo allegro e profondo, leggero e ricco di significati: un viaggio sensoriale ed evocativo, dove ogni opera è la tappa di un percorso personale che ogni visitatore potrà compiere, navigando tra i dipinti alla ricerca del proprio mare interiore.

Rosalba Gallà

La mostra presso lo Spazio Eventi Bastione di Cefalù può essere visitata dal 6 al 20 luglio 2025.
Inaugurazione: 6 luglio, ore 18:30

redazione

Recent Posts

“L’INPS si riprende i soldi”: pensione di reversibilità, allarme rosso per le vedove | La pacchia è finita

Cosa vuol dire che l'INPS chiede indietro i soldi della pensione di reversibilità? Facciamo chiarezza.…

8 ore ago

Gerry Scotti rischia il posto: ultim’ora, terremoto in casa Mediaset | Un collega è pronto a soffiarglielo

Mediaset sta studiando bene le mosse da giocare nei prossimi mesi e il ruolo di…

11 ore ago

Autovelox non omologati, scandalo in Italia | “Fiumi di rimborsi in arrivo”: se invii questa lettera recuperi tutti i soldi

Dopo tante cattive notizie, è arrivata una lieta novella che farà felici coloro che hanno…

14 ore ago

Pasta Eurospin, ecco perché costa così poco | Ho appena scoperto chi la produce: finalmente si spiega tutto

Un’indagine sulle etichette rivela la verità: tutti i dettagli sulla pasta Eurospin. Chi la produce…

16 ore ago

“6 giorni di permesso al mese”: UFFICIALE LEGGE 104 | Svolta epocale dal 1º novembre

Legge 104, la nuova svolta che riguarda i giorni di permesso. Da 3 al mese…

20 ore ago

Sono le regioni più ignoranti d’Italia: la classifica non ammette repliche | Podio scontato

Dall’Eurostat emerge una fotografia preoccupante sull’istruzione in Italia: le regioni meno istruite sono queste secondo…

22 ore ago