Una dettagliata relazione sulla procedura a evidenza pubblica che ha determinato l’esclusione del film “Biagio Conte – La vita degli ultimi” dal finanziamento dell’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo. È la richiesta avanzata dalla Presidenza della Regione al dirigente generale del dipartimento del Turismo, Maria Concetta Antinoro, a seguito del caso sollevato sulla stampa nelle scorse ore.
Nella nota a firma del capo di gabinetto vicario, Carmelo Frittitta, si chiede di chiarire quali ragioni abbiano determinato “l’esclusione del progetto dal finanziamento, indicando in particolare le motivazioni che hanno condotto all’attribuzione dei singoli punteggi”. L’assessorato dovrà allegare anche tutti gli atti della procedura riguardanti le valutazioni delle produzioni finanziate.
Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…
La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…
Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…
Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…