Invitiamo chiunque si trovi a passeggiare sul litorale costiero, soprattutto nelle prime ore del mattino, a prestare massima attenzione a eventuali tracce di risalita o di scavo lasciate sulla sabbia da una tartaruga marina.
Guarda la locandina allegata: così si presentano le tracce visibili sulla spiaggia!
COSA FARE SE AVVISTI UNA TARTARUGA:
Mantieni almeno 10 metri di distanza
Evita qualsiasi fonte di disturbo, in particolare flash, torce o luci del telefono
Osservala da lontano mentre torna in mare, senza interferire
Segnala immediatamente l’avvistamento alla Capitaneria di Porto (1530) e ai contatti del WWF Sicilia Nord Occidentale:
Francesco → +39 328 7387379
Cetty → +39 329 3620273
Laura → +39 338 3592468
Se la tartaruga è intenta a deporre o ha già deposto, non toccare né l’animale né le uova. Qualsiasi disturbo può compromettere il successo della nidificazione.
Il tuo contributo è fondamentale per la tutela delle tartarughe marine!
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…