Invitiamo chiunque si trovi a passeggiare sul litorale costiero, soprattutto nelle prime ore del mattino, a prestare massima attenzione a eventuali tracce di risalita o di scavo lasciate sulla sabbia da una tartaruga marina.
Guarda la locandina allegata: così si presentano le tracce visibili sulla spiaggia!
COSA FARE SE AVVISTI UNA TARTARUGA:
Mantieni almeno 10 metri di distanza
Evita qualsiasi fonte di disturbo, in particolare flash, torce o luci del telefono
Osservala da lontano mentre torna in mare, senza interferire
Segnala immediatamente l’avvistamento alla Capitaneria di Porto (1530) e ai contatti del WWF Sicilia Nord Occidentale:
Francesco → +39 328 7387379
Cetty → +39 329 3620273
Laura → +39 338 3592468
Se la tartaruga è intenta a deporre o ha già deposto, non toccare né l’animale né le uova. Qualsiasi disturbo può compromettere il successo della nidificazione.
Il tuo contributo è fondamentale per la tutela delle tartarughe marine!
Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…
Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…
Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…
Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…
Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…
Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…