Invitiamo chiunque si trovi a passeggiare sul litorale costiero, soprattutto nelle prime ore del mattino, a prestare massima attenzione a eventuali tracce di risalita o di scavo lasciate sulla sabbia da una tartaruga marina.
Guarda la locandina allegata: così si presentano le tracce visibili sulla spiaggia!
COSA FARE SE AVVISTI UNA TARTARUGA:
Mantieni almeno 10 metri di distanza
Evita qualsiasi fonte di disturbo, in particolare flash, torce o luci del telefono
Osservala da lontano mentre torna in mare, senza interferire
Segnala immediatamente l’avvistamento alla Capitaneria di Porto (1530) e ai contatti del WWF Sicilia Nord Occidentale:
Francesco → +39 328 7387379
Cetty → +39 329 3620273
Laura → +39 338 3592468
Se la tartaruga è intenta a deporre o ha già deposto, non toccare né l’animale né le uova. Qualsiasi disturbo può compromettere il successo della nidificazione.
Il tuo contributo è fondamentale per la tutela delle tartarughe marine!
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…