Territorio

CERDA, 4,3 MILIONI DI EURO PER INVESTIMENTI IN OPERE PUBBLICHE

Grande attività dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Salvo Geraci, sul fronte delle opere pubbliche. Con una serie di atti e delibere, il Municipio accelera sul bando Siru (Sistema intercomunale di rango urbano) partecipando al bando per il finanziamento con 2,7 milioni di euro del nuovo impianto di illuminazione pubblica cittadina. Inoltre la Giunta comunale ha approvato una delibera per un progetto di videosorveglianza comunale che prevede l’installazione di 30 telecamere al fine di rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto delle illegalità. Con un ulteriore finanziamento di 1,2 milioni di euro, il Comune di Cerda punta a finanziare lo Spazio Polituristico per lo sport nell’area di contrada Mastro di Casa Canna.

Infine con 150 mila euro è prevista la realizzazione del nuovo sistema di digitalizzazione comunale per dotare gli immobili comunali della connessione tramite fibra attraverso un nuovo e moderno sistema di cablaggio. “E’ davvero un’estate ricca per Cerda – afferma il sindaco Salvo Geraci – con un pacchetto di delibere avremo investimenti per 4,3 milioni di euro sul nostro Comune. Voglio sottolineare, in particolare, il progetto con i fondi Siru che prevede la riqualificazione, l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’impianto di illuminazione pubblica, con la sostituzione di cavidotti e corpi illuminanti. Di particolare importanza – continua il Sindaco – anche il progetto di videosorveglianza, che fa seguito ad un accordo con il prefetto di Palermo, e permetterà di attingere a fondi del Ministero dell’Economia. Sulla digitalizzazione puntiamo molto – prosegue Salvo Geraci – per dare ai servizi comunali infrastrutture moderne e smart dal punto di visto tecnologico. Infine, con un finanziamento specifico completiamo le tribune del campo di calcio e realizziamo campi di tennis e padel, e un’area fitness. Lavoriamo ogni giorno per rendere Cerda migliore – conclude il Sindaco – con lo stesso spirito ed entusiasmo del primo giorno di investitura popolare. La costanza del nostro impegno e le interlocuzioni sempre forti con tutti gli enti e i governi nazionale e regionale ci consentono di ottenere risultati utili a migliorare le condizioni sociali ed economiche della nostra comunità”.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

18 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago