Attualità

Emergenza A19, Schifani: «Massimo supporto agli automobilisti grazie a sinergia istituzionale» 

«La giornata di emergenza sulla A19 di ieri è stata affrontata con prontezza ed efficacia grazie a una sinergia operativa tra Prefettura, Polizia stradale, Protezione civile regionale e Anas, che ha garantito assistenza continua agli automobilisti in difficoltà. Il dispositivo di intervento, attivo e ben visibile lungo l’asse autostradale e sulla Statale, ha operato in costante raccordo, assicurando risposte tempestive anche nei momenti più complessi». Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

Tra gli interventi più significativi, il soccorso a una famiglia con una bambina piccola, accompagnata in sicurezza all’Ospedale dei Bambini di Palermo e lo spegnimento immediato di un principio di incendio da parte della Protezione civile, su una scarpata attigua alla carreggiata, senza bisogno di attendere Vigili del fuoco o Forestale. I volontari erano anche pronti per la distribuzione di acqua agli automobilisti in attesa, fortunatamente non necessaria.

  «Il sistema di assistenza – afferma Schifani – ha funzionato grazie al coordinamento costante tra le istituzioni. La presenza della Regione e dello Stato è stata concreta e i cittadini lo hanno percepito».

Il presidente, nella qualità di commissario straordinario per la A19, ribadisce.comunque la necessità di una più attenta programmazione degli interventi infrastrutturali, auspicando un dialogo più stretto con Anas per ridurre al minimo i disagi per gli automobilisti. 

  «Comprendiamo le difficoltà tecniche e operative che comporta la gestione di una rete complessa come quella autostradale siciliana – sottolinea Schifani – ma riteniamo indispensabile una pianificazione più oculata, specialmente nei periodi di massima mobilità. È fondamentale che ogni decisione venga condivisa preventivamente con la struttura commissariale, nell’interesse di una collaborazione istituzionale proficua e trasparente».

Schifani ha infine voluto esprimere pubblicamente un sentito ringraziamento alla Prefettura, alla Polizia stradale, alle Forze dell’ordine, all’Anas, alla Protezione civile regionale e a tutti i volontari per il grande impegno e la professionalità dimostrati.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago