Territorio

Cantieri A19. Giambona “Schifani e Lagalla responsabili di paralisi senza precedenti”

 “Le immagini degli automobilisti intrappolati sulla A19, sotto il sole cocente, sono lo specchio perfetto di una Regione ormai allo sbando, governata da una classe dirigente che ha smarrito ogni contatto con la realtà e con i bisogni dei cittadini. Le code chilometriche cui ci stiamo, purtroppo, abituando non sono frutto del caso ma il risultato diretto e colpevole di una gestione incompetente, arrogante e disorganizzata, da parte tanto del governo regionale quanto della Città Metropolitana”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, commenta l’ennesima domenica di caos viario e paralisi infrastrutturale dovuto al maxi cantiere sulla A19 e al totale abbandono del territorio da parte delle istituzioni.

Il deputato dem prosegue incalzando le responsabilità del presidente della Regione, Renato Schifani. “Il governatore ha preteso e ottenuto la carica di commissario straordinario per la A19, presentandosi come risolutore. Ma oggi, di fronte a un disastro senza precedenti, anziché spiegare, accusa ANAS nel tentativo di scaricarsi di dosso ogni responsabilità. È un comportamento politicamente vergognoso e istituzionalmente inaccettabile. Schifani non può fare il pompiere dopo aver appiccato l’incendio. Se non è in grado di governare, come i fatti dimostrano, abbia almeno il coraggio di dimettersi immediatamente e spiegare ai siciliani cosa non ha funzionato. Per questo motivo presenterò una interrogazione parlamentare per fare luce su questa situazione”.

Ma Giambona punta il dito anche contro il sindaco metropolitano di Palermo, Roberto Lagalla, denunciandone l’inerzia in un momento critico per la viabilità del territorio. “È semplicemente inaccettabile il silenzio complice e l’invisibilità politica del sindaco Lagalla che, invece di rappresentare e difendere i comuni del comprensorio, spalleggia attraverso la stampa l’atteggiamento di Renato Schifani. Lagalla dovrebbe essere attore principale nella pianificazione viaria e nel coordinamento interistituzionale ma la sua inerzia lo rende corresponsabile di questa paralisi. Il comprensorio palermitano non merita una guida che fugge di fronte alle difficoltà”.

Il deputato PD condanna la gestione fatta di “nomine improvvisate, slogan e conferenze stampa” mentre interi territori vengono abbandonati al caos e alla rassegnazione. “L’area metropolitana è ostaggio dell’inettitudine istituzionale. Non è solo la A19: sulla SS113 si procede a passo d’uomo per lavori e semafori tra Casteldaccia e Santa Flavia, mentre la SP88 è interdetta. Tutte le vie di fuga sono bloccate. Interi comuni – da Altavilla a Casteldaccia, da Santa Flavia a Bagheria – sono prigionieri di una pianificazione assente, senza alternative, senza logica e senza guida”.

Giambona analizza quindi il peso e l’impatto economico che i cantieri stanno avendo sulle zone turistiche interessate a causa del mancato coordinamento e di pianificazione multilivello. “Assistiamo a uno scandalo istituzionale e lo è ancora di più in piena stagione turistica. A Cefalù le presenze nei fine settimana si sono dimezzate, con danni enormi per le imprese del turismo, della ristorazione, del commercio; mentre i lavoratori restano bloccati nel traffico. Un massacro economico silenzioso, che si consuma nell’indifferenza di chi dovrebbe agire”.

Infine, il deputato regionale chiude con un appello: “la Sicilia è ingolfata, ferma. Schifani e Lagalla sono le facce di un potere distante, inefficace e inadeguato. Se davvero tengono al futuro dell’Isola, Schifani rinunci alla carica di commissario e Lagalla si attivi immediatamente. Serve un piano straordinario, concreto e partecipato, un tavolo permanente con ANAS, Regione, Città Metropolitana e sindaci”.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

2 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

4 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

8 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

11 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

21 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 ore ago