Territorio

La via dell’arte a Cefalù. Eventi artistici e culturali fino al 6 luglio

Fino al 6 luglio “La via dell’Arte ” fa tappa a Cefalù.Dopo Nardò (Lecce) è inaugurata la mostra all’Ottagono S. Carerina -Piazza Duomo Cefalù, alla presenza delle autorità . Al taglio del nastro il Sindaco di Cefalù Daniele Timminello e  l’Assessore  alla cultura di Nardò Giulia Puglia, presente anche l’Assessore  alla cultura di Cefalù Antonio Franco che ha diretto i rapporti culturali con le tre città

All’evento inaugurale anche  il minisindaco di Cefalù, Gioacchino Di Noto, il minipresidente del consiglio e componenti del consiglio comunale dei giovani e della minigiunta.   La loro presenza rimanda al senso civico e di partecipazione che si costruisce fin da piccoli. ” La via dell’arte“ è un evento in collaborazione con l’associazione culturale “Il Minotauro” di Pistoia, rappresentata da Domenico Monteforte e Luciano Geloso e le amministrazioni comunali di Camaiore, Cefalù, Nardò.

   L’esposizione d’arte con numerosi artisti, anche cefaludesi, rientra, infatti, in un progetto di collaborazione e di “patto d’amicizia” tra luoghi che fanno della storicità e della bellezza il loro punto forte.    Molti gli artisti da tutto il Paese sono coinvolti in questo evento fino al 6 luglio,  poi l’evento proseguirà a Camaiore a fine luglio.È un vero e proprio ponte artistico-culturale tra Puglia, Sicilia e Toscana, un abbraccio simbolico ma estremamente concreto tra luoghi, arte e persone.

   “La via dell’arte” porterà in città anche la presentazione dell’VIII volume “L’Arte in cucina, gli artisti incontrano gli chef” a cura di Domenico Monteforte,  editoriale Giorgio Mondadori, che avrà luogo il 3 luglio presso il Teatro S. Cicero. Durante la serata sarà assegnato il premio “Rosario Spagnolo”  e altri attestati di merito a personalità della cultura, dell’arte e dell’imprenditoria siciliana. L’evento sarà patrocinato dal Comune di Cefalù e la preziosa organizzazione è a cura  della delegazione dell’Accademia della Cucina di Cefalù, la direzione artistica di Domenico Monteforte e i gentili omaggi ai premiati a cura di  Geminiano Cozzi,  Venezia 1765, di Tonino e Tamara Tognana. 

redazione

Recent Posts

Ultim’ora patente, spunta il nuovissimo esame | Se non lo passi addio rinnovo: dovrai accontentarti dei mezzi pubblici

Una novità che non piacerà a molti, un nuovo esame per il rinnovo patente. Salvini…

24 minuti ago

Pane e Panelle, i migliori della Sicilia li trovi solo qui | “Loro non hanno rivali”: Ci vengono apposta da tutta Italia

Sono solo queste sono i veri  Pane e Panelle. Il sapore è quello di una…

5 ore ago

Smartphone, scatta il divieto su Bus e Metro | “Non potete più usarlo”: se ti beccano finisci nei guai

Smartphone, non puoi usarlo sul bus e metro: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

15 ore ago

Scioperi, anche ottobre parte malissimo: “Niente mezzi pubblici” | Segnati subito queste date

Ottobre parte malissimo per colpa degli scioperi: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

18 ore ago

“Dovete presentarvi entro questa data”: INPS chiama i pensionati | Chi non risponde rinuncia alla pensione

Come mai se non rispondete all'INPS rischiate di perdere la pensione? Ecco cosa devono sapere…

21 ore ago

Paolo Bonolis vuota il sacco: tutta la verità sulla sua dipendenza | Non riesce a farne a meno

La reale dipendenza di Paolo Bonolis confessata a cuore aperto in una lunga intervista: il…

23 ore ago