Cefalù

Bonafede: Cefalù e la “cacca” dei ricchi

Ci risiamo. Appena sul lungomare di Cefalù spuntano le barche da diporto ormeggiate, ecco che i bagnanti trovano in acqua pezzi di materia marrone galleggiante. É cacca? Nessuno fa il bagno col kit del piccolo ispettore d’igiene, ma sembra cacca e compare quando ci sono le barche.
I proprietari delle barche da diporto diranno che non è cacca, e se lo è non è stata la loro barca a sversare, l’ASP che non può fare controlli igienici tutti i giorni e in tutti i punti del lungomare, il Comune di Cefalù e che controllare le barche è compito della Capitaneria di Porto, che a sua volta non può mandare dei sub a spiare di nascosto se qualche barca sversa liquami in mare.

Così i proprietari delle barche ormeggiate nel lungomare di Cefalù si godono il panorama, e i bagnanti si godono la cacca.

Che fare? Il Comune potrebbe mettere in funzione un sistema fotografico per segnalare alla Capitaneria di Porto le barche che si avvicinano alla costa oltre il consentito, in maniera da fare scattare multe salate,e si potrebbe chiedere alla Regione Siciliana una disposizione per allontanarle dalla spiaggia. Del resto, non proibiamo alle auto di entrare nel centro storico?

Qualcuno dirà: ma così ostacolate il turismo da diporto!

Perchè, cosa porta a Cefalù questo turismo? Dormono sulle barche, mangiano sulle barche, inquininano col carburante perchè le vele le hanno per bellezza… Spende di più a Cefalù un bagnante per pagare l’ombrellone e le sdraio del lido che uno proprietario di barche.

É ora di fare qualcosa!

Giugno 2025

Marco Bonafede

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago