Speciali

San Mauro Castelverde,‘A Fera 2025 e i Festeggiamenti in onore del Patrono “San Mauro Abate”

Ecco Il programma degli eventi in onore del Patrono “San Mauro Abate” a San Mauro Castelverde organizzati dalla Pro Loco San Mauro Castelverde aps con la Parrocchia ed il Comune:

Sabato 28 giugno

ore 19:00 Chiesa San Mauro Abate – Concerto del Coro Cantate omnes

Ore 21:00 Piano San Giorgio – Oggi come allora, “a Vigilia dà Féra”, Corteo storico per le Vie Processionali, in collaborazione con l’Ass. “I Cavalieri di San Mauro”

Ore 22:00 Piano San Mauro – Proclamazione dei giorni di festa in onore di San Mauro Abate al tempo dei Ventimiglia

Domenica 29 giugno

Ore 08:00 Apertura della festa con il tradizionale sparo di 21 colpi a cannone, a cura della

“Fuochi Castorino”

Ore 09:00 Giro per il paese, a cura dell’ Ass. Cult. e Mus. “L’Eremo” di San Mauro Castelverde

Ore 11:00 Chiesa San Mauro Abate – Santa Messa con la partecipazione degli ammalati e somministrazione del Sacramento dell’Unzione degli Infermi

Ore 11:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 17:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 18:00 Chiesa San Mauro Abate – Santa Messa

Ore 19:00 Chiesa San Mauro Abate – Processione con il Simulacro del Santo Patrono ed apertura del Sacello di San Mauro Abate

Ore 22:00 Piano San Mauro – Spettacolo con gli Amistà e il Mago Plip

Lunedì 30 Giugno

Ore 9:30 Giro per il paese, a cura dell’ Ass. Cult. e Mus. “L’Eremo” di San Mauro Castelverde

Ore 11:00 Chiesa San Giorgio – Santa Messa

Ore 11:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 17:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 18:00 Chiesa San Giorgio – Santa Messa

Ore 19:00 Chiesa San Giorgio – Processione con il Simulacro del Santo Patrono

Ore 23:30 Piano San Mauro – Spettacolo Piromusicali, a cura della “Fuochi Castorino”

Martedì 1 luglio

Ore 09:00 Giro per il paese, a cura dell’Ass. Cult. e Mus. “L’Eremo” di San Mauro Castelverde

Ore 11:00 Chiesa San Mauro Abate – Santa Messa

Ore 11:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 17:00 Centro Storico – “Tammuriata”

Ore 17:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 18:00 Chiesa San Mauro Abate – Santa Messa, con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari.

Ore 19:00 Chiesa San Mauro Abate – Solenne Processione con il Simulacro del Santo Patrono.

Ore 22:00 Piano San Mauro – Spettacolo musicale, Valerio Scanu in concerto,nella foto

Sabato 5 luglio

Ore 18:00 Chiesa San Mauro Abate – Solenne Celebrazione Eucaristica con l’amministrazione delle Cresime, officiata dal Vicario Generale Don Giuseppe Licciardi della Diocesi di Cefalù

Ore 22:00 Piano San Mauro – “Aspettando l’Ottava”, intrattenimento musicale con Tomas Grazioso, George Aaron e Anita Campagnolo

Domenica 6 luglio

Ore 09:00 Giro per il paese, a cura dell’Ass. Cult. e Mus. “L’Eremo” di San Mauro Castelverde

Ore 11:00 Chiesa San Giorgio Martire – Santa Messa

Ore 17:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 20:30 Chiesa San Giorgio – Processione con il Simulacro del Santo Patrono e Benedizione delle Campagne

Ore 21:30 Piano San Mauro – Santa Messa all’aperto, con il Fercolo del Santo Patrono.

L’illuminazione artistica è realizzata da “Euroluminarie”, i fuochi diurni e lo spettacolo pirotecnico sono curati dalla “Fuochi Castorino”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

2 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

2 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

2 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

2 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

2 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

2 giorni ago