Sport

Presentato il 23° Rally di Caltanissetta

È stato presentato ufficialmente nella Sala Gialla del Comune il 23° Rally di Caltanissetta, che andrà in scena sabato 28 e domenica 29 giugno. Alla conferenza hanno preso parte il Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, l’organizzatore Delfino La Ferla a capo della DLF Academy, il rappresentante ACI Sport Maurizio Giugno per conto della Delegazione Siciliana e il Direttore di Gara Gianmarco Lumia.

Ad aprire l’incontro il Sindaco Tesauro, che ha sottolineato il valore della manifestazione per il territorio: «È un evento molto sentito dalla cittadinanza e l’Amministrazione ha tutto l’interesse a sostenerlo. Non immaginavo una tale complessità organizzativa, per questo ringrazio tutti coloro che collaborano. La cosa che più mi colpisce è l’entusiasmo della gente, si respira una bellissima atmosfera in città già da questi giorni che precedono la gara».

Delfino La Ferla ha poi illustrato i dettagli organizzativi, sottolineando l’importanza della sinergia tra i vari attori coinvolti: «La vera forza della manifestazione è la collaborazione. Comune, Automobile Club, forze dell’ordine, volontari e tanti altri hanno permesso di superare le difficoltà. Ringrazio tutto il team, a cominciare da Michele Vecchio, e lo staff della DLF. La novità di quest’anno sarà il village, una vera festa nella festa, con musica dal vivo e DJ set, un modo per ringraziare la città».
Sul piano sportivo, La Ferla ha dato per la presenza del campione messinese Andrea Nucita come apripista, insieme ai protagonisti confermati Marcello Rizzo, Ernesto Riolo (figlio d’arte) e Giuseppe Alessi, mentre il pluri vincitore di tante edizioni Roberto lombardo sarà al via tra le storiche
».

A rappresentare ACI Sport è intervenuto Maurizio Giugno, che ha ricordato con commozione la figura di Daniele Settimo, Delegato Fiduciario Regionale recentemente scomparso, e ha sottolineato il peso sportivo della gara: «Il 23° Rally di Caltanissetta è il 4° round della Coppa Italia Rally 9ª Zona, e sarà decisivo per la classifica. È anche valido per il Campionato Siciliano Auto Moderne e Storiche. Da nisseno, non posso che apprezzare l’impegno profuso per far crescere il motorsport nella nostra città».

In chiusura, il direttore di gara Gianmarco Lumia ha espresso emozione e determinazione: «È il mio primo anno come direttore titolare e farlo qui, a Caltanissetta, ha un grande valore per me. Lavorerò con impegno per garantire la buona riuscita dell’evento, anche grazie al supporto di Marco Cascino. L’obiettivo è crescere e far divertire tutta la città».

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

35 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago