Attualità

App IO. Procura e Polizia municipale: aumentati i documenti falsi

Se il latitante più famoso degli ultimi anni, Matteo Messina Denaro girava ancora con un documento falso cartaceo, ma dall’avvento della produzione digitale e soprattutto dell’app Io introdotta dal Governo, la diffusione del reato di falso documentale è in aumento. A Palermo, Procura della Repubblica e Polizia Municipale si uniscono per fronteggiare l’emergenza, trasferendo ai tanti agenti che quotidianamente sono nelle strade della città tutti i dettagli che permettono di riconoscere un documento digitale vero da uno falso, in un incontro formativo, promosso da Anvu, Associazione professionale della polizia locale di Italia, e ospitato nella sede di Palermo di Hikvision, colosso mondiale del marchio di videosorveglianza.

L’incidenza del fenomeno e come riconoscere i documenti falsi

Presenti all’appuntamento il comandante della Polizia Municipale, Angelo Colucciello, il sostituto procuratore Carmela Romano, l’assessore regionale ai Trasporti, Alessandro Aricò, l’assessore comunale al Turismo, Alessandro Anello, il presidente regionale di Anvu, Giovanni Battista D’Amico e i responsabili di Hikvision, Nino Pumilia e Piero Marsala. È emerso che la stampa dei documenti falsi non interessa il territorio palermitano ma la loro diffusione sì e ad operarla sono, in genere, la criminalità organizzata e, talvolta, impiegati infedeli. A finire sotto il mirino dei controlli di identità sono soprattutto gli stranieri, tra i quali il fenomeno è più diffuso, così come tra coloro che hanno la fedina penale macchiata e quelli che vogliono cambiare identità.

“Il falso documentale è diventato importante da quando i documenti si trovano in formato digitale sull’app Io – ha affermato il comandante della Polizia Municipale, Angelo Colucciello -. La Polizia Municipale ha creato, a Palermo, un Gabinetto di Polizia Scientifica ad esso dedicato in via Ugo La Malfa, 72 con personale formato ad hoc, che ha le capacità di discernere il documento falso in ragione delle sue caratteristiche. Vogliamo evitare che si creino delle falle all’interno dell’amministrazione che li rilascia, ad esempio quando un impiegato si trova davanti il documento di un paese estero. Spesso il falso è proprio il documento di provenienza e adesso abbiamo gli strumenti per controllarli. Nei nostri documenti gli elementi per verificarli sono tanti, delle ombre create ad hoc, il bollo di Stato che ha un ologramma particolare ed altri che teniamo riservati al pubblico ma li destiniamo alla nostra formazione”.

Il commento dell’assessore Aricò e dell’assessore Anello

L’assessore Alessandro Aricò ha parlato dell’opportunità della possibilità di accordi regionali con le polizie municipali per il controllo della veridicità dei libretti di circolazione e delle revisioni, anche con l’app Io, visto che la Regione siciliana è l’unica in Italia ad avere il coordinamento delle Motorizzazioni civili. L’assessore comunale Alessandro Anello ha sottolineato l’importanza della verifica delle identità soprattutto degli stranieri con l’aumento del turismo in città.

redazione

Recent Posts

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

1 ora ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

3 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

3 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

13 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

14 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

16 ore ago