Polizzi Generosa ha risposto oggi all’appello “10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la guerra dalla storia”, unendosi al coro di voci che si levano in tutta Italia per chiedere la fine dei conflitti e la costruzione di un futuro di pace.L’evento, promosso congiuntamente dall’Auser di Polizzi Generosa, dall’UDI delle Madonie, dall’associazione Naftolia e dalla locale sezione del CAI, ha visto una significativa partecipazione di cittadini, uniti nel ribadire un fermo “no alla guerra”.
Nel corso della giornata, i rappresentanti delle associazioni e i cittadini intervenuti hanno sottolineato con forza che “la pace si costruisce con la pace”, evidenziando la necessità di percorrere vie diplomatiche e di dialogo per risolvere le controversie internazionali, ripudiando l’uso delle armi e la violenza come strumenti di risoluzione dei conflitti.L’iniziativa di Polizzi Generosa si inserisce in un più ampio movimento nazionale che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica.L’iniziativa di Polizzi Generosa si inserisce in un più ampio movimento nazionale che mira a sensibilizzare l’opinione
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…