Territorio

I Carabinieri di Mezzojuso sequestrano tartarughe detenute illegalmente

Nell’ambito del ruolo cruciale che l’Arma dei Carabinieri svolge nella salvaguardia della fauna selvatica e nella repressione dei reati contro gli animali, i militari della Stazione di Mezzojuso hanno denunciato in stato di libertà due persone, un uomo e una donna, di 80 e 70anni, del posto, per detenzione di esemplari protetti in assenza di documentazione CITES (Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatica minacciate).

Impegnati in un servizio di controllo del territorio, i militari hanno notato la presenza di una ventina di esemplari di tartarughe all’interno di due giardini privati. Insospettiti, hanno approfondito il controllo, accertando che i due proprietari non possedevano la richiesta documentazione, prevista per la detenzione di specie protette.

Le tartarughe in questione, sono state identificate come appartenenti alla famiglia “Testudo Hermann”, una specie tutelata, come confermato dai veterinari dell’ASP Misilmeri – Lercara Friddi che sono intervenuti sul posto. Gli animali, fortunatamente in buone condizioni di salute, sono stati posti in sequestro e trasferiti presso il Centro Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza, come disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese.

L’operazione ha confermato ancora una volta l’attenzione e la professionalità dei militari dell’Arma nella tutela del territorio e della fauna protetta, garantendo il rispetto delle normative vigenti e la salvaguardia del patrimonio naturalistico.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

13 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago