Attualità

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento degli interventi di riqualificazione dell’autostrada A19, ha chiesto ad Anas un aggiornamento puntuale sull’andamento dei lavori nel tratto compreso tra Altavilla Milicia e Bagheria, attualmente interessato da importanti lavori di manutenzione sui viadotti Casteldaccia, Perriera, Cubo, Oleandri, San Leonardo e Sicilia.

La richiesta segue l’ordinanza firmata lo scorso 6 giugno, con cui il presidente invitava Anas a mettere in atto ogni possibile misura per alleviare i disagi alla circolazione, cercando di ridurre restringimenti e deviazioni di carreggiata. Già il 9 giugno, Anas aveva manifestato l’intenzione di accelerare le lavorazioni e migliorare la gestione dei cantieri, imponendo all’impresa esecutrice di potenziare il personale e i mezzi in campo, attivare tre turni di attività e rispettare pienamente tutte le misure di sicurezza.

«È importante capire – dice Schifani – se queste disposizioni siano state effettivamente messe in pratica e con quali risultati, soprattutto per quanto riguarda la riduzione dei disagi agli utenti e il rispetto dei tempi previsti per il completamento delle opere».

Alcune segnalazioni, infatti, hanno evidenziato possibili ritardi nell’attuazione di queste misure, motivo per cui il presidente ha chiesto ad Anas di garantire un monitoraggio costante della situazione e di segnalare tempestivamente eventuali criticità, anche potenziali, che possano ostacolare l’avanzamento dei lavori.

Domani pomeriggio, il presidente della Regione parteciperà a Palermo, in Prefettura, a una riunione del tavolo tecnico dedicato all’emergenza A19. L’incontro, convocato in vista dell’aumento del traffico per l’esodo estivo, sarà l’occasione per fare il punto, in particolare, sul tratto di Bagheria. Al tavolo prenderanno parte tutti i soggetti istituzionali coinvolti, con l’obiettivo di assicurare un coordinamento efficace e condiviso delle misure da adottare per garantire sicurezza e fluidità alla circolazione.

«Gestione trasparente e interventi efficaci – ha sottolineato Schifani – sono elementi fondamentali perché il piano di riqualificazione dell’A19 possa andare avanti secondo le tempistiche stabilite, senza dimenticare le esigenze di mobilità dei cittadini e dei territori interessati. In questa prospettiva, è altrettanto importante che Anas metta le imprese nelle condizioni di lavorare al meglio, anche sostenendole sotto il profilo economico, soprattutto ora che si chiede loro di intensificare i turni e rafforzare la presenza in cantiere».

Il presidente ha infine ribadito l’impegno della Struttura commissariale nel continuare a seguire con attenzione e determinazione lo stato di avanzamento dei lavori, intervenendo prontamente in caso di problemi o rallentamenti.

«Voglio esprimere il mio apprezzamento – conclude Schifani – per la disponibilità e la collaborazione finora dimostrate da Anas. Ringrazio, in particolare il neo amministratore delegato Claudio Andrea Gemme, insediatosi da qualche settimana, per il dialogo costante e costruttivo portato avanti con la Regione. Sono certo che, anche in questa fase delicata, sapranno assicurare un contributo prezioso per il buon esito degli interventi».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago