«Abbiamo concordato con Trenitalia l’allestimento dei treni speciali in occasione del concerto Radio Italia Live, di venerdì prossimo, per agevolare i tantissimi appassionati di musica che arriveranno a Palermo per un evento che si annuncia con decine di migliaia di presenze. Con questi convogli i partecipanti potranno tornare nelle loro sedi in piena sicurezza e senza dover prendere l’auto e evitando, così, di affrontare il prevedibile congestionamento di strade e autostrade».
Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò commentando l’attivazione dei sei treni speciali decisa da Trenitalia in collaborazione con la Regione Siciliana, a disposizione di quanti parteciperanno al concertone del Foro Italico a Palermo, il prossimo 27 giugno. I treni partiranno da Palermo centrale e saranno diretti, rispettivamente, a Piraineto, vicino a Carini, a Cefalù e ad Agrigento.
«Una possibilità apprezzata da quanti hanno avuto modo di ritornare a Palermo e Catania da Messina, appena pochi giorni fa – ha aggiunto Aricò – in occasione del concerto di Vasco Rossi, con i treni speciali allestiti in collaborazione con la Regione. Ringrazio la direzione regionale di Trenitalia per la disponibilità dimostrata anche in questa occasione, in uno spirito di proficua collaborazione e di condivisione degli obiettivi che il governo Schifani si è dato per offrire ai viaggiatori in Sicilia un servizio sempre più efficiente e adeguato alle richieste dell’utenza».
Nel dettaglio, gli orari dei collegamenti comunicati da Trenitalia.
Per Agrigento è previsto un treno con partenza da Palermo Centrale all’1:15 e fermate intermedie a Bagheria, Termini Imerese, Roccapalumba Alia, Cammarata-San Giovanni Gemini, Acquaviva-Casteltermini, Campofranco, Aragona Caldare ed Agrigento Bassa.
Sulla Palermo – Cefalù sono previsti due treni con partenza da Palermo Centrale all’1:00 e all’1:30 con fermate intermedie a Palermo Brancaccio, Palermo Roccella, Ficarazzi, Bagheria, Santa Flavia-Solunto-Porticello, Casteldaccia, Altavilla, S. Nicola (Tonnara), Trabia, Termini Imerese, Campofelice e Lascari.
Tre i treni in programma sulla tratta Palermo-Piraineto, con partenza da Palermo Centrale all’1:05, all’1:20 e all’1:35 con fermate intermedie a Palermo Guadagna, Palermo Vespri, Palermo Palazzo Reale-Orleans, Palermo Lolli, Palermo Notarbartolo, Palermo De Gasperi, Palermo Francia, Palermo S. Lorenzo, Palermo La Malfa, Palermo Cardillo, Palermo Tommaso Natale, Palermo Sferracavallo Isola delle Femmine, Capaci, Carini Torre Ciachea e Carini.
I biglietti si possono già acquistare su tutti i canali di Trenitalia, compresi quelli on line. Informazioni di dettaglio sono disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart caring sull’app di Trenitalia.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…