Territorio

Trasporti, treni speciali per il concertone di Palermo. Aricò: «Collaborazione Regione e Trenitalia per agevolare sicurezza spostamenti»

«Abbiamo concordato con Trenitalia l’allestimento dei treni speciali in occasione del concerto Radio Italia Live, di venerdì prossimo, per agevolare i tantissimi appassionati di musica che arriveranno a Palermo per un evento che si annuncia con decine di migliaia di presenze. Con questi convogli i partecipanti potranno tornare nelle loro sedi in piena sicurezza e senza dover prendere l’auto e evitando, così, di affrontare il prevedibile congestionamento di strade e autostrade».

Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò commentando l’attivazione dei sei treni speciali decisa da Trenitalia in collaborazione con la Regione Siciliana, a disposizione di quanti parteciperanno al concertone del Foro Italico a Palermo, il prossimo 27 giugno. I treni partiranno da Palermo centrale e saranno diretti, rispettivamente, a Piraineto, vicino a Carini, a Cefalù e ad Agrigento.

«Una possibilità apprezzata da quanti hanno avuto modo di ritornare a Palermo e Catania da Messina, appena pochi giorni fa – ha aggiunto Aricò – in occasione del concerto di Vasco Rossi, con i treni speciali allestiti in collaborazione con la Regione. Ringrazio la direzione regionale di Trenitalia per la disponibilità dimostrata anche in questa occasione, in uno spirito di proficua collaborazione e di condivisione degli obiettivi che il governo Schifani si è dato per offrire ai viaggiatori in Sicilia un servizio sempre più efficiente e adeguato alle richieste dell’utenza».

Nel dettaglio, gli orari dei collegamenti comunicati da Trenitalia.

Per Agrigento è previsto un treno con partenza da Palermo Centrale all’1:15 e fermate intermedie a Bagheria, Termini Imerese, Roccapalumba Alia, Cammarata-San Giovanni Gemini, Acquaviva-Casteltermini, Campofranco, Aragona Caldare ed Agrigento Bassa.

Sulla Palermo – Cefalù sono previsti due treni con partenza da Palermo Centrale all’1:00 e all’1:30 con fermate intermedie a Palermo Brancaccio, Palermo Roccella, Ficarazzi, Bagheria, Santa Flavia-Solunto-Porticello, Casteldaccia, Altavilla, S. Nicola (Tonnara), Trabia, Termini Imerese, Campofelice e Lascari.

Tre i treni in programma sulla tratta Palermo-Piraineto, con partenza da Palermo Centrale all’1:05, all’1:20 e all’1:35 con fermate intermedie a Palermo Guadagna, Palermo Vespri, Palermo Palazzo Reale-Orleans, Palermo Lolli, Palermo Notarbartolo, Palermo De Gasperi, Palermo Francia, Palermo S. Lorenzo, Palermo La Malfa, Palermo Cardillo, Palermo Tommaso Natale, Palermo Sferracavallo Isola delle Femmine, Capaci, Carini Torre Ciachea e Carini.

I biglietti si possono già acquistare su tutti i canali di Trenitalia, compresi quelli on line. Informazioni di dettaglio sono disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart caring sull’app di Trenitalia.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

10 ore ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

17 ore ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

1 giorno ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

2 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

2 giorni ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

2 giorni ago