Attualità

NASCE ITALIA VIVA BAGHERIA: Alessandra Iannì sarà presidente del neo comitato

L’onorevole Davide Faraone e il presidente provinciale di Italia Viva Giandomenico Lo Pizzo annunciano la nascita di Italia Viva Bagheria, guidata dalla sua presidente, Alessandra Iannì e dal Vicepresidente, Francesco Speciale.

Prosegue il percorso di radicamento nei territori del partito di Matteo Renzi nella città metropolitana di Palermo, dopo Carini adesso è il turno della seconda città della provincia, Bagheria. Il comitato bagherese di Italia Viva è affidato a due persone di grande valore professionale e politico come Alessandra Ianni e Francesco Speciale, da sempre impegnati nelle battaglie politiche e sociali nella “Città delle Ville” e forti di una esperienza personale e professionale che qualificherà il lavoro futuro a Bagheria e in provincia di Palermo.

“Alessandra e Francesco sono due personalità di grande valore – dichiara l’onorevole Davide Faraone – riconosciuti per la loro coerenza e la loro serietà. A loro va il nostro pieno sostegno per il lavoro che li aspetta nell’ambito sia locale che sovracomunale.”

“Con questo ulteriore passaggio – aggiunge il presidente provinciale Giandomenico Lo Pizzo – il partito di Italia Viva si rafforza nella provincia di Palermo. Sono certo che Alessandra e Francesco faranno un grande lavoro assieme ai diversi altri amici di Bagheria, tra questi il consigliere comunale Antonello Gargano, da anni impegnato nella valorizzazione e promozione della storia del territorio che avrà anche la delega alla cultura nel coordinamento provinciale di IV, tutti mossi da grande entusiasmo e voglia di fare”.

Alessandra Ianni e Francesco Speciale da parte loro confermano un percorso iniziato ormai da diversi anni nel partito di Matteo Renzi e Davide Faraone, animati dall’obiettivo di costruire un sempre più rinnovato impegno a Bagheria e in provincia di Palermo.  Concretezza e partecipazione le loro parole d’ordine in un contesto di sfide politiche sotto l’insegna del riformismo italiano.   

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago