Attualità

Diocesi di Cefalù. Il 28 giugno tutta la comunità diocesana a Montemaggiore per la Statio Ecclesiae

La Comunità diocesana si riunirà attorno al proprio pastore per fare sintesi sul cammino sinodale giunto alle sue ultime tappe e per riflettere sul tema della sinodalità a partire dal versetto biblico “Nel nome di Gesù Cristo alzati e cammina” (At 3,6).

La Statio è un importante momento ecclesiale introdotto al suo arrivo a Cefalù da mons. Marciante e vuole sottolineare l’intimo legame che esiste tra Eucaristia e Sinodo: la sinodalità ha la sua fonte e il suo culmine nella celebrazione liturgica e in forma singolare nella partecipazione piena, consapevole e attiva.

Durante la celebrazione verranno consegnate al Vescovo le Propositiones frutto del XII Sinodo diocesano intrapreso dalla Diocesi siciliana a partire dal 2020. Il testo è stato discusso, elaborato e approvato dall’Assemblea Sinodale negli ultimi due anni di cammino sinodale, un lungo percorso che è stato caratterizzato dall’ascolto, dal discernimento comunitario e dalla corresponsabilità ecclesiale, coinvolgendo i fedeli, le Comunità parrocchiali e quelle civili, gli operatori pastorali e gli organismi di partecipazione.

Questo testo rappresenta l’espressione condivisa delle riflessioni e delle indicazioni pastorali maturate durante il Sinodo. Il Vescovo Marciante, dopo attento discernimento, lo farà proprio per trasformarlo nelle Constitutiones Synodales che orienteranno la vita della Chiesa Cefaludense dei prossimi anni.

Le comunità parrocchiali di tutta la diocesi, quasi al termine delle attività dell’anno pastorale, sono convocate a Montemaggiore a partire dalle 17.30 in Piazza Roma per sostenere con la preghiera l’attuazione del Sinodo diocesano secondo le indicazioni che nel prossimo anno pastorale verranno date dal Vescovo.

Diocesi di Cefalù. Il 28 giugno tutta la comunità diocesana a Montemaggiore Belsito per la Statio Ecclesiae

Tutto pronto per la Statio Ecclesiae Cephalocensis di sabato 28 giugno 2025 convocata dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, a Montemaggiore Belsito (PA).

La Comunità diocesana si riunirà attorno al proprio pastore per fare sintesi sul cammino sinodale giunto alle sue ultime tappe e per riflettere sul tema della sinodalità a partire dal versetto biblico “Nel nome di Gesù Cristo alzati e cammina” (At 3,6).

La Statio è un importante momento ecclesiale introdotto al suo arrivo a Cefalù da mons. Marciante e vuole sottolineare l’intimo legame che esiste tra Eucaristia e Sinodo: la sinodalità ha la sua fonte e il suo culmine nella celebrazione liturgica e in forma singolare nella partecipazione piena, consapevole e attiva.

Durante la celebrazione verranno consegnate al Vescovo le Propositiones frutto del XII Sinodo diocesano intrapreso dalla Diocesi siciliana a partire dal 2020. Il testo è stato discusso, elaborato e approvato dall’Assemblea Sinodale negli ultimi due anni di cammino sinodale, un lungo percorso che è stato caratterizzato dall’ascolto, dal discernimento comunitario e dalla corresponsabilità ecclesiale, coinvolgendo i fedeli, le Comunità parrocchiali e quelle civili, gli operatori pastorali e gli organismi di partecipazione.

Questo testo rappresenta l’espressione condivisa delle riflessioni e delle indicazioni pastorali maturate durante il Sinodo. Il Vescovo Marciante, dopo attento discernimento, lo farà proprio per trasformarlo nelle Constitutiones Synodales che orienteranno la vita della Chiesa Cefaludense dei prossimi anni.

Le comunità parrocchiali di tutta la diocesi, quasi al termine delle attività dell’anno pastorale, sono convocate a Montemaggiore a partire dalle 17.30 in Piazza Roma per sostenere con la preghiera l’attuazione del Sinodo diocesano secondo le indicazioni che nel prossimo anno pastorale verranno date dal Vescovo.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

1 ora ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

4 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

7 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

9 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

13 ore ago