Società

La Costituente al servizio dei cittadini: costruiamo insieme la Castelbuono di domani

Lo scorso 15 giugno, con una grande e viva partecipazione di pubblico, di aderenti e di giovani, che hanno affollato l’atrio della Badia, la Costituente per la Castelbuono di domani si è presentata alla cittadinanza per fare il punto di tre anni di lavoro come gruppo di Minoranza in Consiglio, nella attuale amministrazione Cicero.

Ora mette a disposizione l’esperienza politica e amministrativa maturata dal giugno 2022 ad oggi per preparare un percorso condiviso che possa portare alla vittoria alle prossime elezioni del 2027, aperto a singoli cittadini e a organizzazioni politiche, sindacali e associazionistiche che si riconoscono nei suoi principi fondamentali, di seguito elencati.

  1. Antifascismo: piena condivisione dei principi fondamentali della Costituzione, nata dalla Resistenza, su cui si fonda la Repubblica Italiana. Questi principi sono inviolabili e ad essi deve ispirarsi l’azione amministrativa nella nostra comunità.
  2. Antimafia: è inaccettabile qualsiasi atteggiamento di sopraffazione e non rispetto della persona umana e qualsiasi rapporto anche pregresso con soggetti collusi con la mafia.
  3. Legalità: pieno rispetto delle norme vigenti in tutte le azioni amministrative che devono essere condotte con trasparenza nella ricerca del bene comune.
  4. Accoglienza: Castelbuono è aperta e disponibile ad accogliere chi soffre a causa di guerre, catastrofi naturali, flussi migratori e discriminazione di qualsiasi tipo.
  5. Inclusione: favorire e promuovere l’inclusione dei soggetti più svantaggiati al fine di perseguire un’armoniosa ed equilibrata crescita culturale, sociale ed economica.
  6. Solidarietà: prevenzione e contrasto alle situazioni che generano disagio economico, sociale e morale.
  7. Diritti dei lavoratori: promozione e tutela del lavoro, mezzo di dignità della persona. L’azione politica deve essere a fianco dei lavoratori nella difesa dei loro diritti e nel rispetto delle norme sulla sicurezza.
  8. Pace: piena condivisone del “ripudio della guerra quale strumento per la risoluzione delle controversie internazionali”, e dell’appello di papa Leone per una Pace disarmata e disarmante.
  9. Rispetto dell’ambiente: promozione della bellezza, tutela dell’ambiente e del paesaggio, lotta all’inquinamento, risparmio energetico e uso razionale dell’energia, promozione e diffusione delle fonti rinnovabili di energia.
redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago