Società

La Costituente al servizio dei cittadini: costruiamo insieme la Castelbuono di domani

Lo scorso 15 giugno, con una grande e viva partecipazione di pubblico, di aderenti e di giovani, che hanno affollato l’atrio della Badia, la Costituente per la Castelbuono di domani si è presentata alla cittadinanza per fare il punto di tre anni di lavoro come gruppo di Minoranza in Consiglio, nella attuale amministrazione Cicero.

Ora mette a disposizione l’esperienza politica e amministrativa maturata dal giugno 2022 ad oggi per preparare un percorso condiviso che possa portare alla vittoria alle prossime elezioni del 2027, aperto a singoli cittadini e a organizzazioni politiche, sindacali e associazionistiche che si riconoscono nei suoi principi fondamentali, di seguito elencati.

  1. Antifascismo: piena condivisione dei principi fondamentali della Costituzione, nata dalla Resistenza, su cui si fonda la Repubblica Italiana. Questi principi sono inviolabili e ad essi deve ispirarsi l’azione amministrativa nella nostra comunità.
  2. Antimafia: è inaccettabile qualsiasi atteggiamento di sopraffazione e non rispetto della persona umana e qualsiasi rapporto anche pregresso con soggetti collusi con la mafia.
  3. Legalità: pieno rispetto delle norme vigenti in tutte le azioni amministrative che devono essere condotte con trasparenza nella ricerca del bene comune.
  4. Accoglienza: Castelbuono è aperta e disponibile ad accogliere chi soffre a causa di guerre, catastrofi naturali, flussi migratori e discriminazione di qualsiasi tipo.
  5. Inclusione: favorire e promuovere l’inclusione dei soggetti più svantaggiati al fine di perseguire un’armoniosa ed equilibrata crescita culturale, sociale ed economica.
  6. Solidarietà: prevenzione e contrasto alle situazioni che generano disagio economico, sociale e morale.
  7. Diritti dei lavoratori: promozione e tutela del lavoro, mezzo di dignità della persona. L’azione politica deve essere a fianco dei lavoratori nella difesa dei loro diritti e nel rispetto delle norme sulla sicurezza.
  8. Pace: piena condivisone del “ripudio della guerra quale strumento per la risoluzione delle controversie internazionali”, e dell’appello di papa Leone per una Pace disarmata e disarmante.
  9. Rispetto dell’ambiente: promozione della bellezza, tutela dell’ambiente e del paesaggio, lotta all’inquinamento, risparmio energetico e uso razionale dell’energia, promozione e diffusione delle fonti rinnovabili di energia.
redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

3 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

5 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

15 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

16 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

18 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

21 ore ago