42° anno -Il Giornale di Cefalù -19-6-2025 – Progetto per il futuro di Cefalù,All’Università Cattolica di Milano un progetto sullo sviluppo territoriale di Cefalù. Un nuovo modello di governance per il futuro di Cefalù: una fondazione che metta insieme governance pubblica e managerialità privata, amministrazione e cittadini. Analisi dei punti di forza, le opportunità, le debolezze e le minacce. La sfida? Sovvertire il declino rappresentato dal 62 per cento di under 35 emigrati e dall’87 per cento di attività economiche concentrate in 92 giorni/anno – Intervista avv. Laura Riolo.
“Fruottula Cifalutana”, primo passo di un percorso della Pro Loco insieme al Comune e la Diocesi per riscoprire, valorizzare e rilanciare una delle tradizioni più sentite e storicamente legate alla celebrazione del “Corpus Domini” – intervista Gianluca Ajello, presidente Pro Loco.
Premiazione del 10º concorso di poesia e narrativa, organizzato da Antonio Barracato “Cefalù Perla del Tirreno”: 1000 opere e 466 autori provenienti da tutta Italia. Le immagini e l’intervento del sindaco Daniele Tumminello.Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 42 n.1845 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 19 giugno 2025 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social.
Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…
Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…
Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…
Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…
Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…
Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…