Cultura e spettacolo

A Gratteri nasce “Spicchìsi”: un’idea semplice per ritrovarsi in piazza

A Gratteri, piccolo borgo madonita arroccato tra i monti e il mare, l’estate si prepara ad accendersi con un’iniziativa che punta tutto sulla semplicità, sulla condivisione e sull’amore per i luoghi comuni – nel senso più nobile del termine.

Si chiama Spicchìsi, trascrizione fonetica italiana di Speak Easy, nome che richiama i locali informali e semi-clandestini dell’America proibizionista. Il progetto nasce da un’idea di Misha Capnist, vicentino d’origine ma gratterese d’adozione da ormai sei anni, ed è promosso dall’Associazione Grattaluci Si Diventa, attiva nel territorio con iniziative culturali e sociali.

Spicchìsi è un’emanazione de La Buvette, un bar temporaneo all’aperto nato dopo la pandemia e rimasto attivo per due estati a Gratteri: un luogo libero e accogliente che ha saputo creare comunità.

Il nuovo format ne raccoglie lo spirito: un ciclo di aperitivi itineranti, liberi e gratuiti, organizzati ogni giovedì sera in una piazza diversa del paese, fino a metà settembre.


La formula è semplice e volontaria: ciascun partecipante porta da casa il proprio aperitivo – o lo prenota presso uno degli esercenti del borgo – e lo consuma insieme agli altri, seduto su una coperta, sui gradini di una chiesa o all’ombra di un muretto, riscoprendo così il piacere di vivere gli spazi pubblici in modo rilassato, conviviale e non convenzionale.

«L’idea – racconta Capnist –è quella di creare un momento leggero ma significativo, aperto a tutti e senza obblighi: un invito a stare insieme, a raccontarsi, a suonare, a proporre piccole performance o semplicemente a condividere del tempo. Senza palco, senza barriere e senza costi: in maniera davvero indiscriminata.»

Spicchìsi non è un evento da fruire, ma un’occasione da costruire insieme: ogni appuntamento è un piccolo esperimento sociale, pensato per restituire vitalità ai luoghi del quotidiano, e per favorire l’incontro tra residenti, turisti, nuovi arrivati o semplici passanti.
Un modo concreto per tenere vivo e pulito il paese, affidandosi al senso civico condiviso.

Il primo appuntamento ufficiale sarà mercoledì 25 giugno alle ore 19, in via Notari. Da lì, ogni giovedì sera, le piazze del borgo ospiteranno un nuovo Spicchìsi. I luoghi verranno segnalati di volta in volta attraverso delle insegne.

Per aggiornamenti: @grattalucisidiventa

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

8 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

9 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

11 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

14 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

16 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

20 ore ago